Area Extraricovero

Il nuovo Piano Sanitario FASDA comprende numerose prestazioni extraospedaliere: accertamenti di alta specializzazione, visite specialistiche, rimborso integrale dei ticket sanitari e di Pronto Soccorso, trattamenti fisioterapici riabilitativi, ecc. In più, varie prestazioni odontoiatriche e i recenti: pacchetto maternità, monitor salute, sindrome metabolica, lenti e occhiali.

Prestazioni e accertamenti di alta specializzazione

Il Fondo FASDA provvede al pagamento delle spese per le seguenti prestazioni extraospedaliere:

Alta diagnostica radiologica (esami stratigrafici, contrastografici e digitali)

  • Angiografia
  • Artrografia
  • Broncografia
  • Cistografia
  • Cistouretrografia
  • Clisma opaco
  • Colangiopancreatografia endoscopica retrograda (ERCP)
  • Colangiografia percutanea (PTC)
  • Colangiografia trans Kehr
  • Colecistografia
  • Dacriocistografia/ Dacriocistotac
  • Defecografia
  • Fistolografia
  • Flebografia
  • Fluorangiografia
  • Galattografia
  • lsterosalpingografia
  • Mielografia
  • Urografia
  • Vesciculodeferentografia
  • Videoangiografia
  • Winsunggrafia
  • Retinografia
  • Rx anca
  • Rx colonna vertebrale
  • Rx esofago con mezzo di contrasto
  • Rx ginocchio
  • Rx piede
  • Rx spalla
  • Rx stomaco e duodeno con mezzo di contrasto
  • Rx tenue e colon con mezzo di contrasto
  • Rx torace
  • Rx caviglia
  • Rx gomito
  • Rx mano
  • Rx polso
  • Scialografia
  • Splenoportografia
  • Urea Breath test per la ricerca di HP

Accertamenti

  • Ecocardiografia
  • Ecografia
  • Elettroencefalogramma
  • Elettromiografia
  • Mammografia o Mammografia Digitale
  • PET
  • Polisonnografia
  • Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) (inclusa angio RMN)
  • Scintigrafia
  • Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) (anche virtuale)
  • Holter pressorio
  • MOC
  • 24
  • Amniocentesi per donne maggiori di 35 anni
  • Prelievo dei villi coriali
  • Esofagogastroduedonoscopia diagnostica
  • Pancolonscopia diagnostica
  • Rettoscopia diagnostica
  • Rettosigmoidoscopia diagnostica
  • Tracheobroncoscpia diagnostica
  • Cistoscopia diagnostica
  • Ecocolordoppler arterioso e venoso arti inferiori
  • Ecocolordoppler arterioso e venoso dei vasi del collo
  • Epiluminescenza
  • Mappatura nei
Terapie

  • Terapie Chemioterapia
  • Cobaltoterapia
  • Dialisi
  • Radioterapia

N.b.: Nel caso in cui le prestazioni di endoscopia diagnostica si trasformassero in corso di esame in endoscopie operative, il Fondo FASDA garantirà la copertura dell’endoscopia diagnostica mentre la differenza di importo relativa all’atto operatorio rimarrà a carico dell’Iscritto.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da UniSalute per il Fondo FASDA

Le spese per le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente dal Fondo FASDA, per il tramite di UniSalute, alle strutture stesse, senza l’applicazione di importi a carico dell’Iscritto. L’Iscritto dovrà inoltre presentare alla struttura la prescrizione del proprio medico curante contenente la patologia presunta o accertata.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie o personale non convenzionato

La presente modalità di erogazione delle prestazioni è operante esclusivamente qualora l’Iscritto fosse domiciliato in una provincia priva di strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo FASDA.

Previa autorizzazione da parte di UniSalute, le spese sostenute vengono rimborsate integralmente. Per ottenere il rimborso da parte del Fondo FASDA, è necessario che l’Iscritto alleghi alla copia della fattura la copia della richiesta del medico curante contenente la patologia presunta o accertata.

In caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale

Per tutte le prestazioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2023, in caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale o di strutture private accreditate dal SSN, il Fondo FASDA rimborsa integralmente i ticket sanitari a carico dell’iscritto. Per ottenere il rimborso da parte del Fondo FASDA, è necessario che l’iscritto alleghi la copia della fattura e la copia della richiesta del medico curante contenente la patologia presunta o accertata.
La procedura di richiesta rimborso deve essere effettuata dall’iscritto direttamente dalla propria Area Riservata del Portale S.I.FASDA, sezione rimborsi.

La disponibilità annua per la presente copertura è di
€ 10.000,00 per persona.

Visite specialistiche e altre prestazioni diagnostiche

Il Fondo FASDA provvede al pagamento delle spese per visite specialistiche conseguenti a malattia o a infortunio con l’esclusione delle visite odontoiatriche e ortodontiche.

Rientra in copertura esclusivamente una prima visita psichiatrica al fine di accertare  la presenza  di un’eventuale  patologia.Rientrano inoltre in copertura le visite mediche effettuate da osteopata o fisiatra e la spirometria.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da Unisalute per il Fondo FASDA

Le spese per le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente dal Fondo FASDA, per il tramite di UniSalute, alle strutture stesse, senza l’applicazione di importi a carico dell’Iscritto. L’Iscritto dovrà inoltre presentare alla struttura la prescrizione del proprio medico curante contenente la patologia presunta  o accertata.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie o personale non convenzionato

La presente modalità di erogazione delle prestazioni è operante esclusivamente qualora  l’Iscritto  fosse  domiciliato  in  una provincia priva di strutture  sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo FASDA.

Le spese sostenute vengono rimborsate integralmente. Per ottenere il rimborso da parte del Fondo FASDA, è necessario che l’Iscritto alleghi alla copia della fattura la copia della richiesta del medico curante contenente la patologia presunta o accertata.l documenti di spesa (fatture e ricevute) debbono riportare l’indicazione della specialità del medico la quale, ai fini del rimborso, dovrà risultare attinente alla patologia denunciata.

In caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale

Il Fondo FASDA rimborsa integralmente i ticket sanitari a carico dell’Iscritto. Per ottenere il rimborso da parte del Fondo FASDA, è necessario che l’Iscritto alleghi alla copia della fattura la copia della richiesta del medico curante contenente la patologia presunta o accertata.

La disponibilità annua per la presente copertura è di
€ 1.200,00 per persona.

Ticket sanitari per accertamenti diagnostici e Pronto Soccorso

Per tutte le prestazioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2023, in caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale o di strutture private accreditate dal SSN, il Fondo FASDA rimborsa integralmente i ticket sanitari a carico dell’iscritto. Per ottenere il rimborso da parte del Fondo FASDA, è necessario che l’iscritto alleghi la copia della fattura e la copia della richiesta del medico curante contenente la patologia presunta o accertata. procedura di richiesta rimborso deve essere effettuata dall’iscritto direttamente dalla propria Area Riservata del Portale S.I.FASDA, sezione rimborsi.

Non è previsto un limite annuo di rimborso spesa.

Pacchetto maternità

 Il Fondo FASDA, con finalità di tutela della maternità, provvede al pagamento delle spese a seguito presentazione di certificato attestante lo stato di gravidanza per:

  • 4 visite di controllo ostetrico ginecologico (elevate a 6 in caso di gravidanza a rischio);
  • Ecografie;
  • Analisi chimico cliniche;
  • Amniocentesi e villocentesi: per le donne dai 35 anni di età tali prestazioni sono erogabili senza prescrizione, mentre per le donne minori di 35 anni di età sono riconosciute solo nel caso di malformazione famigliare in parenti di 2° grado o nel caso di patologie

In caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da Unisalute per il Fondo FASDA

Le spese per le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente dal Fondo FASDA, per il tramite di UniSalute, alle strutture stesse, senza l’applicazione di importi a carico dell’Iscritto.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie o personale non convenzionato

Le spese sostenute vengono rimborsate integralmente.

In caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale

Il Fondo FASDA rimborsa integralmente i ticket sanitari a carico dell’Iscritto.

La disponibilità annua per la presente copertura è di
€ 1200,00 per persona.

Trattamenti fisioterapici riabilitativi

Il Fondo FASDA provvede al pagamento delle spese per i trattamenti fisioterapici, a seguito di malattia o infortunio, esclusivamente a fini riabilitativi, sempreché siano prescritti da medico “di base” o da specialista la cui specializzazione sia inerente alla patologia denunciata e siano effettuate da personale medico o paramedico abilitato in terapia della riabilitazione il cui titolo dovrà essere comprovato dal documento di spesa.

Sono escluse dalla copertura prestazioni quali linfodrenaggio, pressoterapia e shiatsu.

Non rientrano in copertura prestazioni effettuate presso  palestre, club ginnico-sportivi, studi estetici, alberghi salute, medical hotel, centri benessere anche se con annesso centro medico.

È prevista l’agopuntura effettuata da medico anche a fini antalgici per le seguenti patologie:

  • emicrania;
  • lombalgia;
  • artrosi

In caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da Unisalute per il Fondo FASDA

Le spese per le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente dal Fondo FASDA, per il tramite di UniSalute, alle strutture stesse, senza l’applicazione di importi a carico dell’Iscritto. L’Iscritto dovrà presentare alla struttura la prescrizione del proprio medico curante contenente la patologia.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie o personale non convenzionato

La presente modalità di erogazione delle prestazioni è operante esclusivamente qualora  l’Iscritto  fosse  domiciliato  in  una provincia priva di strutture  sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo FASDA.

Le spese sostenute vengono rimborsate integralmente. Per ottenere  il rimborso da parte del Fondo FASDA, è necessario che l’Iscritto alleghi alla copia della fattura la copia della richiesta del medico curante contenente la patologia.

In caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale

Il Fondo FASDA rimborsa integralmente i ticket sanitari a carico dell’Iscritto. Per ottenere il rimborso da parte del Fondo FASDA, è necessario che l’Iscritto alleghi alla copia della fattura la copia della richiesta del medico curante contenente la patologia.

La disponibilità annua per la presente copertura è di
€ 400,00 per persona.

Prestazioni di implantologia

In deroga a quanto previsto al capitolo “Casi di non operatività del piano” al punto 3, il Fondo FASDA provvede al pagamento delle prestazioni per impianti osteointegrati e le relative corone fisse.

La copertura opera nel caso di applicazione di un numero di 1, 2, 3 o più impianti, previsti nel medesimo piano di cura. Rientrano in copertura il posizionamento dell’impianto, l’eventuale avulsione, l’elemento definitivo, l’elemento provvisorio e il perno moncone relativi all’impianto/i.

Ai fini liquidativi dovranno essere prodotte, alla struttura sanitaria presso la quale si effettua la prestazione, le radiografie e i referti radiografici precedenti l’installazione dell’ impianto/i.

La presente copertura è prestata esclusivamente in caso  di  utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da Unisalute per il Fondo FASDA e prestazioni effettuate da medici convenzionati

Le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente dal Fondo FASDA, per il tramite di UniSalute, alle strutture stesse nella misura del 70%. Qualora il costo complessivo delle prestazioni dovesse superare la disponibilità annua prevista, l’importo eccedente dovrà essere versato direttamente dall’Iscritto alla struttura convenzionata.

 

La disponibilità annua per la presente copertura è di
€ 2.800,00 per iscritto.

Viene previsto un sottolimite annuo di € 950,00 nel caso di applicazione di due impianti e un sottolimite pari a € 550,00 nel caso di applicazione di un impianto.

 

Si precisa che, qualora nella medesima annualità associativa, dopo l’applicazione di un impianto si rendesse necessario l’innesto di un secondo impianto, quest’ultimo verrà liquidato nell’ambito del relativo sottolimite previsto per due impianti (€ 950,00) al netto di quanto già autorizzato o liquidato.

Avulsione fino ad un massimo di 4 denti (solo se resa necessaria da una prestazione di implantologia)

In deroga a quanto previsto al capitolo “Casi di non operatività del piano” al punto 3, il Fondo FASDA provvede al pagamento delle prestazioni di avulsione (estrazione) fino ad un massimo di 4 denti l’anno.

Ai fini liquidativi dovranno essere prodotte, alla struttura sanitaria presso la quale si effettua la prestazione, le radiografie e i referti radiografici precedenti e successivi l’effettuazione della prestazione.

La presente copertura è prestata esclusivamente in caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da Unisalute per il Fondo FASDA

Le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente dal Fondo FASDA, per il tramite di UniSalute, alle strutture  stesse. Qualora il costo complessivo delle prestazioni dovesse superare la disponibilità annua prevista, l’importo eccedente dovrà essere versato direttamente dall’Iscritto alla struttura convenzionata.

Cure dentarie da infortunio

In deroga a quanto previsto al capitolo “Casi di non operatività del piano” al punto 3, il Fondo FASDA liquida all’Iscritto le spese sostenute per prestazioni odontoiatriche e ortodontiche a seguito di infortunio.

La documentazione sanitaria necessaria per ottenere la liquidazione delle prestazioni effettuate consiste in:

  • radiografie e referti radiologici
  • referto di Pronto Soccorso con specifica indicazione del trauma e dell’evidenza obiettiva dello stesso, allegando eventuali consulenze specialistiche ed esami

In caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da Unisalute per il Fondo FASDA

Le spese per le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente dal Fondo FASDA, per il tramite di UniSalute, alle strutture stesse, senza l’applicazione di importi a carico dell’Iscritto.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie o personale non convenzionato

La presente modalità di erogazione delle prestazioni è operante esclusivamente qualora  l’Iscritto  fosse  domiciliato  in  una provincia priva di strutture  sanitarie convenzionate da  UniSalute per il Fondo FASDA.

Le spese sostenute vengono rimborsate integralmente.

In caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale

Il Fondo FASDA rimborsa integralmente i ticket sanitari a carico dell’Iscritto.

La disponibilità annua per la presente copertura è di
€ 500,00 per persona.

Interventi chirurgici odontoiatrici extraricovero

In deroga a quanto previsto al capitolo “Casi di non operatività del piano” al punto 3, il Fondo FASDA liquida le spese sostenute per gli interventi chirurgici conseguenti alle seguenti patologie compresi gli interventi di implantologia dentale anche se successivi ad interventi chirurgici avvenuti fuori dalla copertura purché anch’essi conseguenti alle seguenti patologie:

  • adamantinoma
  • ascesso dentario da strumento endodontico endocanalare
  • cisti follicolari
  • cisti radicolari
  • odontoma
  • osteiti che coinvolgano almeno un terzo dell’osso mascellare o mandibolare

Per l’attivazione della copertura è necessaria una prescrizione medica contenente il quesito diagnostico o la patologia che ha reso necessaria  la prestazione stessa.

La documentazione sanitaria necessaria per ottenere il rimborso  delle spese sostenute consiste in:

  • radiografie e referti radiologici per osteiti mascellari e ascesso dentario da strumento endodontico endocanalare;
  • radiografie, referti radiologici e referti istologici per cisti follicolari e cisti radicolari, adamantinoma,

In caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da Unisalute per il Fondo FASDA

Le spese per le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente dal Fondo FASDA, per il tramite di UniSalute, alle strutture stesse, senza l’applicazione di importi a carico dell’Iscritto.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie o personale non convenzionato

La presente modalità di erogazione delle prestazioni è operante esclusivamente qualora  l’Iscritto  fosse  domiciliato  in  una provincia priva di strutture  sanitarie convenzionate da  UniSalute per il Fondo FASDA.

Le spese sostenute vengono rimborsate integralmente.

In caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale

Il Fondo FASDA rimborsa integralmente i ticket sanitari a carico dell’Iscritto.

La disponibilità annua per la presente copertura è di
€ 2.300,00 per persona.

Cure odontoiatriche, terapie conservative e prestazioni diagnostiche odontoiatriche diverse da protesi e ortodonzia

In deroga a quanto previsto al capitolo “Casi di non operatività del piano” al punto 3, il Fondo FASDA provvede al pagamento delle spese per cure odontoiatriche, terapie conservative e prestazioni diagnostiche odontoiatriche diverse da protesi e ortodonzia.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da Unisalute per il Fondo FASDA

Le spese per le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente dal Fondo FASDA, per il tramite di UniSalute, alle strutture stesse, con l’applicazione uno scoperto del 10% che dovrà essere versato dall’Iscritto alla struttura sanitaria convenzionata al momento dell’emissione della fattura.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie o personale non convenzionato

le spese sostenute vengono rimborsate con l’applicazione di un minimo non indennizzabile di € 100,00 per fattura.

in caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale

Il Fondo FASDA rimborsa integralmente i ticket sanitari a carico dell’Iscritto.

La disponibilità annua per la presente copertura è di
€ 100,00 per persona.

Prestazioni odontoiatriche particolari

In deroga a quanto previsto al capitolo “Casi di non operatività del piano” al punto 3, il Fondo FASDA provvede al pagamento, nella misura del 70%, del “pacchetto” di prestazioni odontoiatriche particolari (fruibile una volta l’anno in strutture sanitarie convenzionate da Unisalute per il Fondo FASDA indicate dalla Centrale Operativa previa prenotazione).

Le prestazioni che costituiscono il “pacchetto” sotto indicate sono nate per monitorare l’eventuale esistenza di stati patologici, ancorché non ancora conclamati, e si prevede siano particolarmente opportune per soggetti che abbiano sviluppato casi di familiarità.

  • Ablazione del tartaro con eventuale visita di controllo mediante utilizzo di ultrasuoni, o in alternativa, qualora si rendesse necessario, mediante il ricorso ad un altro tipo di trattamento per l’igiene

Qualora, a causa della particolare condizione clinica e/o patologica dell’Iscritto, il medico della struttura convenzionata riscontri, in accordo con il Fondo FASDA, la necessità di effettuare una seconda seduta di ablazione del tartaro nell’arco dello stesso anno associativo, il Fondo FASDA attraverso UniSalute provvederà ad autorizzare e liquidare la stessa nei limiti sopra indicati.

Restano invece a carico dell’Iscritto, se richieste, ulteriori prestazioni, quali, ad esempio, la fluorazione, la levigatura delle radici, la levigatura dei solchi ecc.

Lenti e occhiali

Il Fondo FASDA rimborsa all’Iscritto le spese sostenute per lenti correttive di occhiali o a contatto, inclusa la montatura.

La presente copertura si intende operante esclusivamente a fronte della prescrizione del medico oculista, o della certificazione dell’ottico optometrista, attestante la variazione del visus.

Nel caso delle spese sostenute per gli occhiali, montatura compresa,
le spese sostenute verranno rimborsate con l’applicazione di un minimo non indennizzabile di € 50,00 per fattura.

Nel caso di acquisto di lenti correttive a contatto, anche usa e getta,
le spese sostenute verranno rimborsate con l’applicazione di un minimo non indennizzabile di €  50,00  per  persona, applicato al complesso delle ricevute per le confezioni delle lenti acquistate nella medesima annualità associativa e inoltrate in un’unica soluzione.

La disponibilità per ogni biennio per la presente copertura è di € 100,00 per persona.

Vaccino per Herpes Zoster e Meningococco

Il Fondo FASDA rimborsa all’Iscritto le spese sostenute per i seguenti vaccini:

  • vaccino per Herpes Zoster per i soggetti cronici debilitati;
  • vaccino per Meningococco.

Per l’attivazione della copertura l’Iscritto dovrà inoltrare copia della ricevuta fiscale e/o del ticket, accompagnati dalla  prescrizione medica.

La disponibilità annua per la presente copertura è di
€ 30,00 per singolo vaccino.

Diagnosi comparativa

Il Fondo FASDA dà la possibilità all’Iscritto di avere un secondo e qualificato parere sulla precedente diagnosi fatta dal proprio medico, con le indicazioni terapeutiche più utili per trattare la patologia in atto.

Telefonando al numero verde della Centrale Operativa 800-009632, l’Iscritto verrà informato sulla procedura da attivare per ottenere la prestazione. 

Il Fondo FASDA mette a disposizione dell’Iscritto i seguenti servizi:

  1. Consulenza Internazionale. Il Fondo FASDA rilascerà all’Iscritto un referto scritto contenente le indicazioni di un medico specialista individuato da Best DoctorsÒ e la cui specialità risulti appropriata al    Tale  referto  sarà  redatto   in   base  all’analisi  della documentazione  sanitaria  richiesta  per ricostruire  la  diagnosi e conterrà specifiche informazioni riguardanti il curriculum del medico interpellato.
  2. Trova Il Medico. Il Fondo FASDA, attraverso Best DoctorsÒ, metterà in contatto l’Iscritto con un massimo di tre specialisti scelti tra i più qualificati nel trattamento della patologia in atto. A tal fine Best DoctorsÒ ricerca nel suo database e identifica gli specialisti con una particolare competenza nel trattamento della malattia, tenendo conto, quando possibile, delle preferenze geografiche dell’Iscritto.
  3. Trova la Miglior Cura. Qualora l’Iscritto intenda avvalersi di uno dei medici segnalati da UniSalute per il Fondo FASDA, la stessa, attraverso Best Doctors®, provvederà a fissare tutti gli appuntamenti e a prendere gli accordi per l’accettazione presso l’Istituto di cura, l’alloggio in albergo, il trasporto in automobile o ambulanza dell’Iscritto laddove necessario. Best Doctors® supervisionerà il pagamento delle fatture/ricevute e garantirà che la fatturazione sia corretta e priva di duplicazioni, errori e abusi. L’esclusiva rete di centri di eccellenza di Best Doctors® consentirà all’Iscritto di godere di sconti significativi sulle tariffe mediche.

L’insieme delle prestazioni sopraindicate è fornito esclusivamente per le seguenti patologie:

  • AIDS
  • Morbo di Alzheimer
  • Perdita della vista
  • Cancro
  • Coma
  • Malattie cardiovascolari
  • Perdita dell’udito
  • Insufficienza renale
  • Perdita della parola
  • Trapianto di organo
  • Patologia neuro motoria
  • Sclerosi multipla
  • Paralisi
  • Morbo di Parkinson
  • Infarto
  • Ictus
  • Ustioni Gravi

Per l’attivazione della copertura, l’Iscritto dovrà contattare la  Centrale Operativa e concordare con il medico la documentazione necessaria; dovrà poi inviare la documentazione clinica in Suo possesso, richiesta dal Fondo FASDA, in relazione alla specifica patologia per la quale viene richiesta la diagnosi comparativa. Tale documentazione sarà poi inoltrata dal Fondo FASDA, con costi a proprio carico, ai consulenti medici esterni per l’individuazione del miglior terapeuta italiano o estero per quella specifica patologia.

Sindrome metabolica

Per attivare la copertura l’Iscritto dovrà compilare il questionario raggiungibile cliccando su www.unisalute.it e “confermare il suo invio”.

Il Fondo FASDA provvederà ad analizzarne i contenuti ed entro 2 giorni comunicherà all’Iscritto l’esito delle valutazioni tramite email mettendo a disposizione le informazioni sull’area riservata accessibile tramite username e password.

Il Fondo FASDA fornirà all’Iscritto indipendentemente dallo stato risultante dal questionario alcune indicazioni per consentirgli di assumere comportamenti e stili di vita più corretti in merito ad attività fisica ed alimentazione anche attraverso un regime dietetico personalizzato.

Il Fondo FASDA comunicherà l’esito della verifica e metterà a disposizione le informazioni sull’area riservata accessibile tramite username e password. L’Iscritto verrà contattato (via email, sms o telefono) periodicamente per compiere delle verifiche sulla effettiva applicazione delle indicazioni fornite.

Solo nel caso in cui l’Iscritto si trovi in uno stato di Sindrome Metabolica “non conclamata”, poiché gli indicatori del rischio di Sindrome Metabolica devono essere regolarmente monitorati, il Fondo FASDA provvederà all’organizzazione e al pagamento delle prestazioni sotto indicate da effettuarsi con cadenza semestrale in strutture sanitarie convenzionate da Unisalute per il Fondo FASDA indicate dalla Centrale Operativa previa prenotazione.

  • colesterolo HDL
  • colesterolo totale
  • glicemia
  • trigliceridi

Al fine di incentivare l’Iscritto ad effettuare il percorso prevenzione, sarà attivata anche una cartella medica online personale in cui egli potrà registrare questi parametri.

La presente copertura verrà prestata fino alla scadenza del Piano sanitario a partire dalla data di compilazione del questionario presente nel sito www.unisalute.it.

Eventuali visite o accertamenti che si rendessero successivamente necessari potranno essere fruiti dall’Iscritto attraverso le strutture sanitarie convenzionate da Unisalute per il Fondo FASDA.

Qualora tali prestazioni rientrino tra quelle in copertura, le stesse verranno erogate nel rispetto delle modalità liquidative di cui al relativo paragrafo. Se invece tali prestazioni non dovessero rientrare tra quelle in copertura, all’Iscritto verrà fornito un servizio di “fax- assistito” che gli consentirà di accedere alle strutture convenzionate da Unisalute per il Fondo FASDA a tariffe agevolate, mantenendo i costi a proprio carico.

Pacchetto salute

Il Fondo FASDA provvede al pagamento delle prestazioni sotto elencate effettuate una volta l’anno in strutture sanitarie convenzionate da Unisalute per il Fondo FASDA  previa prenotazione. Le prestazioni previste, nate per monitorare l’eventuale esistenza di stati patologici, ancorché non ancora conclamati, si prevede siano particolarmente opportune per soggetti che abbiano sviluppato casi di familiarità. Le prestazioni previste devono essere effettuate in un’unica soluzione.

PrestazionI previste per gli uomini e le donne:

  • Alanina aminotransferasi ALT
  • Aspartato Aminotransferasi AST
  • colesterolo HDL
  • colesterolo totale
  • creatinina
  • esame emocromocitometrico e morfologico completo
  • gamma GT
  • glicemia
  • trigliceridi
  • tempo di tromboplastina parziale (PTT)
  • tempo di protrombina (PT)
  • urea
  • VES
  • Urine; esame chimico, fisico e microscopico
  • Feci: Ricerca del sangue occulto
  • Visita specialistica cardiologica con elettrocardiogramma di base (ECG) ogni due anni

PrestazionI previste per gli uomini a partire dal compimento dei 45 anni:

  • PSA (Specifico antigene prostatico)
  • PSA Free

Prestazione previstA per gli uomini a partire dal compimento dei 50 anni:

  • Visita urologica

PrestazionI previste per le donne a partire dal compimento dei 24 anni:

  • Visita ginecologica
  • Pap test

PrestazionI previste per le donne a partire dal compimento dei 40 anni:

  • Mammografia con prescrizione
  • Visita senologica

Procreazione medicalmente assistita

In deroga a quanto previsto al capitolo “Casi di non operatività del piano” al punto 6, il Fondo FASDA rimborsa all’Iscritta le spese extra- ospedaliere sostenute per procreazione medico assistita.

La presente copertura è operante esclusivamente in caso di utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da Unisalute per il Fondo  FASDA ed effettuate da medici convenzionati e in caso di utilizzo di strutture del Servizio Sanitario Nazionale.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da Unisalute per il Fondo FASDA

Le spese per le prestazioni erogate all’Iscritta vengono liquidate direttamente dal Fondo FASDA, per il tramite di UniSalute, alle strutture stesse, senza l’applicazione di importi a carico dell’Iscritta.

In caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale

Il Fondo FASDA rimborsa integralmente i ticket sanitari a carico dell’Iscritta.

La copertura è operante per le sole dipendenti donne.

La disponibilità annua per la presente copertura è di
€ 1000,00 per persona.

Servizio Monitor Salute

Il Servizio Monitor Salute è effettuato per il Fondo FASDA da UniSalute in collaborazione con SiSalute, divisione di UniSalute Servizi S.r.l., la nuova società controllata da UniSalute che offre servizi in ambito salute.

Si tratta di un servizio di monitoraggio offerto agli Iscritti affetti da uno o più delle seguenti patologie croniche:

  • patologie croniche respiratorie (asma bronchiale e BPCO);
  • ipertensione;
  • diabete di tipo 2;

e rivolto agli Iscritti con età maggiore o uguale a 40 anni. Per attivare il Servizio, l’Iscritto dovrà compilare il “Questionario Monitor Salute” presente sul sito www.unisalute.it, reperibile nell’Area Riservata alla quale ogni Iscritto può accedere tramite proprie credenziali di accesso.

L’Iscritto compilerà il Questionario seguendo le indicazioni fornite e al termine dello stesso dovrà:

  • inviare documentazione medica attestante la patologia cronica;
  • sottoscrivere e inviare l’adesione al servizio e il consenso al trattamento dei dati

In caso di risposte dubbie o non definitive al Questionario, Il Fondo FASDA per il tramite di SiSalute potrà contattare telefonicamente l’Iscritto al fine di concludere la procedura di compilazione.

Nel caso in cui l’Iscritto presenti i requisiti clinici prestabiliti per entrare in un programma di telemonitoraggio, Il Fondo FASDA per il tramite di SiSalute provvederà all’invio dei dispositivi medici coerenti con la patologia cronica da monitorare e all’attivazione degli stessi, previo contatto  telefonico con l’Iscritto.

Il Fondo FASDA per il tramite di Unisalute, attraverso personale qualificato, provvederà a monitorare a distanza la patologia cronica e all’occorrenza contatterà telefonicamente l’Iscritto, per verificare i valori rilevati dai dispositivi medici.

L’Iscritto avrà inoltre a disposizione un plafond aggiuntivo per accertamenti diagnostici inerenti la sua condizione di cronicità; tali prestazioni potranno essere eseguite presso le strutture convenzionate da Unisalute per il Fondo FASDA di cui al punto “Accertamenti diagnostici per patologie croniche”.

L’Iscritto idoneo avrà a disposizione 2 numeri telefonici :

  • per necessità di informazioni o di un confronto sui valori registrati  il numero dedicato 800-244262;
  • per segnalare anomalie nel funzionamento dei dispositivi o del telefono il numero dedicato 800-169009.

La presente copertura è prestata per l’intera annualità associativa sempre che l’ Iscritto presenti i requisiti per entrare nel programma  di monitoraggio.

Accertamenti diagnostici per patologie croniche

Per gli Iscritti affetti dalle patologie croniche secondo i parametri indicati al punto “Servizio Monitor Salute”, il Fondo FASDA provvede al pagamento delle spese per accertamenti diagnostici strettamente connessi alle patologie croniche da cui sono affetti gli Iscritti, con le modalità sotto indicate.

Per l’attivazione della copertura è necessaria una prescrizione medica contenente il quesito diagnostico o la patologia che ha reso necessaria la prestazione stessa.

La presente copertura è operante esclusivamente in caso di utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da Unisalute per il Fondo FASDA ed effettuate da medici convenzionati e in caso di utilizzo di strutture del Servizio Sanitario Nazionale.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da Unisalute per il Fondo FASDA

Le spese per le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente dal Fondo FASDA, per il tramite di UniSalute, alle strutture stesse, senza l’applicazione di importi a carico dell’Iscritto.

In caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale

Il Fondo FASDA rimborsa integralmente i ticket sanitari a carico dell’Iscritto.

La disponibilità annua per la presente copertura è di
€ 200,00 per persona.

Prestazioni a tariffe agevolate

Qualora per una delle prestazioni appartenenti a una delle coperture sopra indicate non sia attivabile la copertura nel Piano sanitario per esaurimento del limite di spesa annuo o perché il costo della prestazione è inferiore al minimo non indennizzabile e rimanga a totale carico dell’Iscritto, è possibile richiedere comunque alla Centrale Operativa la prenotazione della prestazione e l’invio alla struttura, prescelta tra quelle convenzionate da Unisalute per il  Fondo FASDA, di un fax che consentirà di ottenere l’applicazione di tariffe riservate agli Iscritti con un conseguente risparmio rispetto al tariffario normalmente previsto.

Servizi di consulenza

I seguenti servizi di consulenza vengono forniti dalla Centrale Operativa telefonando al numero verde 800-009632 (dall’estero prefisso internazionale dell’Italia + 0516389046) dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30.

a) Informazioni sanitarie telefoniche

La Centrale Operativa attua un servizio di informazione sanitaria in merito a:

      • strutture sanitarie       pubbliche       e      private:      ubicazione       e specializzazioni;
      • indicazioni sugli aspetti amministrativi dell’attività sanitaria (informazioni burocratiche, esenzione tickets, assistenza diretta e indiretta in Italia e all’estero, );
      • centri medici specializzati per particolari patologie in Italia e all’estero;
      • farmaci: composizione, indicazioni e controindicazioni.

b) Prenotazione di prestazioni sanitarie

La Centrale Operativa fornisce un servizio di prenotazione delle prestazioni sanitarie garantite dal piano nella forma di assistenza diretta nelle strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo FASDA.

c) Pareri  medici immediati

Qualora in conseguenza di infortunio o di malattia l’Iscritto necessiti di una consulenza telefonica da parte di un medico, la Centrale Operativa fornirà tramite i propri medici le informazioni e i consigli richiesti.

Scarica la guida completa in PDF

Le prestazioni del Piano sanitario sono garantite da