Piano Sanitario lavoratori
Il Piano Sanitario si inserisce nell’ambito del rinnovo del CCNL del settore Servizi Ambientali e rappresenta un’importante occasione per dare risposte alle aspettative e ai bisogni dei dipendenti.

IGIENE AMBIENTALE
Le aziende esercenti servizi di igiene ambientale sono obbligate ad iscrivere al Fondo FASDA i lavoratori dipendenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato a tempo pieno o parziale, non in prova, compresi gli apprendisti, con esclusione dei dirigenti.
Area ricovero
In questa area sono presenti tutte le prestazioni del Piano Sanitario inerenti agli interventi chirurgici (intendendo per tali quelli elencati a questa pagina: “Elenco interventi chirurgici”). Dal pre-ricovero, l’intervento e la degenza, fino alle prestazioni post-ricovero, il nuovo Piano Sanitario FASDA garantisce una capillare copertura delle delicate fasi (prestazioni) che compongono un intervento chirurgico.
Qui di seguito l’indice delle prestazioni
dell’area Ricovero:
- Ricovero in istituto di cura per intervento chirurgico
- Trasporto sanitario
- Trapianti
- Pancolonscopia e esofagogastroduodenoscopia operative
- Interventi per la correzione dei difetti visivi
- Neonati
- Parto cesareo
- Parto non cesareo, aborto terapeutico o spontaneo
- Ospedalizzazione domiciliare
- Indennità sostitutiva per intervento chirurgico, parto e aborto terapeutico o spontaneo
- Il limite di spesa annuo dell’area ricovero
area extra-ricovero
Il nuovo Piano Sanitario FASDA comprende numerose prestazioni extraospedaliere: accertamenti di alta specializzazione, visite specialistiche, rimborso integrale dei ticket sanitari e di Pronto Soccorso, trattamenti fisioterapici riabilitativi, ecc. In più, varie prestazioni odontoiatriche e i recenti: pacchetto maternità, monitor salute, sindrome metabolica, lenti e occhiali.
Di seguito l’indice delle prestazioni
Extra Ricovero:
- Prestazioni e accertamenti di alta specializzazione
- Visite specialistiche e altre prestazioni diagnostiche
- Ticket sanitari per accertamenti diagnostici e Pronto Soccorso
- Pacchetto maternità
- Trattamenti fisioterapici riabilitativi
- Prestazioni di implantologia
- Avulsione fino ad un massimo di 4 denti (solo se resa necessaria da una prestazione di implantologia);
- Cure dentarie da infortunio
- Interventi chirurgici odontoiatrici extraricovero
- Cure odontoiatriche, terapie conservative e prestazioni diagnostiche odontoiatriche diverse da protesi e ortodonzia
- Prestazioni odontoiatriche particolari
- Lenti e occhiali
- Vaccini per Herpes Zoster e Meningococco
- Diagnosi comparativa
- Sindrome metabolica
- Pacchetto salute
- Procreazione medicalmente assistita
- Servizio Monitor Salute
- Accertamenti diagnostici per patologie croniche
- Prestazioni a tariffe agevolate
- Servizi di consulenza
AREA STATI DI NON AUTOSUFFICIENZA
Il Fondo FASDA, per un massimo di quattro anni, garantisce attraverso la rete di strutture convenzionate da UniSalute l’erogazione di prestazioni sanitarie e/o socio assistenziali, per un valore corrispondente al limite di spesa mensile garantito, sempre che sia comprovata tra le parti la sopravvenuta non autosufficienza dell’Iscritto.
A seguire l’indice delle prestazioni dell’area Stati di Non Autosufficienza:
- Oggetto della copertura
- Condizioni di associabilità
- Somma mensile garantita
- Definizione dello stato di autosufficienza
- Piano assistenziale individualizzato (PAI) e prestazioni sanitarie medico assistenziali fornite da strutture convenzionate da Unisalute per il Fondo FASDA
- Riconoscimento dello stato di non autosufficienza consolidata/permanente da parte del Fondo FASDA
- Richiesta di erogazione di servizi
- Erogazione diretta delle prestazioni sanitarie e/o socio assistenziali
- Richiesta di rimborso spese a seguito di permanenza in RSA
- Accertamento del perdurante stato di non autosufficienza