da Fondo FASDA | Giu 16, 2025 | Ortopedia, Sanità Integrativa
La spondilite anchilosante (SA) è una malattia infiammatoria di tipo cronico, le cui cause esatte non sono ancora del tutto conosciute, che interessa principalmente la parte centrale dello scheletro, in particolare la colonna vertebrale e le articolazioni del bacino...
da Fondo FASDA | Giu 12, 2025 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Con il termine pericardite si indica un’infiammazione del pericardio (in medicina, il suffisso -ite indica sempre uno stato infiammatorio), una sottile membrana a forma di sacchetto composto da due strati sottili, che circonda il cuore e riveste la sua...
da Fondo FASDA | Giu 5, 2025 | Esami, Sanità Integrativa
L’elastografia epatica, comunemente conosciuta come Fibroscan, è una metodica diagnostica non invasiva sempre più utilizzata per valutare in modo rapido e accurato la salute del fegato. Attraverso la misurazione della rigidità del tessuto epatico, questo esame...
da Fondo FASDA | Mag 29, 2025 | Alimentazione, Sanità Integrativa
Ogni volta che seguiamo un regime alimentare specifico, o anche semplicemente leggiamo la tabella nutrizionale di un prodotto appena acquistato, ci troviamo sempre a fare i conti con concetti come calorie apportate e fabbisogno giornaliero e a porci una serie di...
da Fondo FASDA | Mag 22, 2025 | Medicina Generale, Sanità Integrativa
Quando si misura la pressione sanguigna si è soliti concentrarsi sui due valori principali, comunemente chiamati “minima” e “massima”, ovvero la pressione diastolica e quella sistolica, ma non è sufficiente. Infatti, un parametro altrettanto importante è rappresentato...
da Fondo FASDA | Mag 14, 2025 | Alimentazione, Sanità Integrativa
Tutti sanno che l’acqua è una componente insostituibile per la vita sulla Terra e assume un ruolo di primaria importanza per la salute umana. La sua presenza è così vitale che è possibile resistere circa 50 giorni senza cibo, ma solo due o tre giorni senza...