da Fondo FASDA | Feb 20, 2025 | Oculistica, Sanità Integrativa
La degenerazione maculare legata all’età, o DMLE per brevità, rappresenta la prima causa di cecità e di ipovisione nel mondo occidentale, e colpisce, come suggerisce il nome, le persone anziane, soprattutto dopo i 65 anni. Come vedremo più nel dettaglio, si tratta di...
da Fondo FASDA | Feb 13, 2025 | Esami, Sanità Integrativa
La PET (Tomografia a Emissione di Positroni) è una tecnica di diagnostica per immagini avanzata utilizzata in medicina nucleare, in grado di fornire informazioni su diverse patologie con estrema precisione. In particolare, la PET total body è un esame tomografico che...
da Fondo FASDA | Feb 7, 2025 | Alimentazione, Sanità Integrativa
Il potassio è un minerale molto importante per il nostro organismo, che svolge un ruolo cruciale in numerosi processi fisiologici, tra cui la regolazione della pressione osmotica cellulare, il mantenimento del ritmo cardiaco, la trasmissione degli impulsi nervosi, la...
da Fondo FASDA | Gen 22, 2025 | Pediatria, Sanità Integrativa
Il labbro leporino, noto in ambito medico come labiopalatoschisi, è una malformazione congenita relativamente comune che si manifesta con un’interruzione (schisi) a livello del labbro superiore, della gengiva e/o del palato. Secondo le stime dell’Organizzazione...
da Fondo FASDA | Gen 15, 2025 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Una delle più gravi, e potenzialmente fatali, complicanze dell’ipertensione è la cosiddetta dissezione aortica, una condizione che, secondo quanto riportato nelle linee guida “Prevenzione, diagnosi e trattamento della patologia aortica toracica e...
da Fondo FASDA | Gen 9, 2025 | Diabete, Sanità Integrativa
Il prediabete è una condizione spesso silenziosa e sottovalutata, ma rappresenta un campanello d’allarme per la salute, in quanto segnala un’alterazione del metabolismo degli zuccheri che precede lo sviluppo del diabete di tipo 2. Sebbene non tutti...