da Fondo FASDA | Dic 7, 2023 | Diabete, Sanità Integrativa
Nell’ambito della diagnosi e del monitoraggio del diabete sono disponibili diversi esami ai quali sottoporsi periodicamente, dietro indicazione medica. Uno di questi è il test dell’emoglobina glicata HbAic. Si tratta, come vedremo più nel dettaglio, di un esame che...
da Fondo FASDA | Lug 24, 2023 | Diabete, Sanità Integrativa
In caso di glicemia alta, e in particolare nei pazienti affetti da diabete di tipo 1 o diabete di tipo 2, il percorso terapeutico da seguire comprende anche la modifica degli stili di vita e dell’alimentazione. Lo stesso discorso si applica, ovviamente, alle donne...
da Fondo FASDA | Lug 4, 2023 | Diabete, Sanità Integrativa
Il diabete di tipo 1 è una malattia cronica autoimmune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Secondo i dati forniti dal Ministero della Salute, rappresenta circa il 10% dei casi di diabete, con circa 300.000 soggetti affetti da questa condizione in...
da Fondo FASDA | Nov 11, 2022 | Diabete, Sanità Integrativa
Intorno al tema del diabete ruotano una serie di fattori ad esso pertinenti, come la glicemia, l’indice glicemico, ma soprattutto l’insulina, un importantissimo ormone prodotto dal pancreas che aiuta a metabolizzare gli zuccheri presenti nel sangue. Questo non vuol...
da Fondo FASDA | Ott 26, 2022 | Diabete, Sanità Integrativa
La più comune complicanza a lungo termine del diabete mellito è la neuropatia diabetica, con una prevalenza stimata in circa la metà di tutti i pazienti affetti da questo disturbo e riscontrata in oltre il 20% del totale. Si tratta, come vedremo più nel dettaglio nel...
da Fondo FASDA | Set 28, 2022 | Diabete, Sanità Integrativa
Una delle complicanze più gravi del diabete di tipo 2 è la cosiddetta nefropatia diabetica, nome utilizzato per indicare appunto il danno renale provocato dal diabete. Si tratta, come vedremo più approfonditamente, di una condizione asintomatica nelle sue prime fasi,...