da Fondo FASDA | Gen 9, 2025 | Diabete, Sanità Integrativa
Il prediabete è una condizione spesso silenziosa e sottovalutata, ma rappresenta un campanello d’allarme per la salute, in quanto segnala un’alterazione del metabolismo degli zuccheri che precede lo sviluppo del diabete di tipo 2. Sebbene non tutti... da Fondo FASDA | Nov 21, 2024 | Diabete, Sanità Integrativa
Il diabete è una delle malattie metaboliche più diffuse al mondo, ma molto spesso la sua diagnosi è ritardata a causa dell’assenza di sintomi evidenti o facilmente associabili a questa condizione. Eppure, riconoscere i sintomi precoci del diabete può fare... da Fondo FASDA | Ott 17, 2024 | Diabete, Malattie Infettive, Sanità Integrativa
Nel linguaggio comune si utilizza spesso l’espressione calo di zuccheri, in alcuni casi in modo errato, per indicare una condizione temporanea di ipoglicemia, ovvero un basso livello di glucosio nel sangue. Il calo di zuccheri è una condizione molto... da Fondo FASDA | Mag 8, 2024 | Diabete, Sanità Integrativa
Il diabete insipido è una patologia poco diffusa, che condivide con i più noti diabete di tipo 1 o diabete di tipo 2 solo il nome ed un singolo sintomo, ovvero l’eccessiva produzione di urina nel corso della giornata. Come vedremo, però, questa condizione non... da Fondo FASDA | Dic 7, 2023 | Diabete, Sanità Integrativa
Nell’ambito della diagnosi e del monitoraggio del diabete sono disponibili diversi esami ai quali sottoporsi periodicamente, dietro indicazione medica. Uno di questi è il test dell’emoglobina glicata HbAic. Si tratta, come vedremo più nel dettaglio, di un esame che... da Fondo FASDA | Lug 24, 2023 | Diabete, Sanità Integrativa
In caso di glicemia alta, e in particolare nei pazienti affetti da diabete di tipo 1 o diabete di tipo 2, il percorso terapeutico da seguire comprende anche la modifica degli stili di vita e dell’alimentazione. Lo stesso discorso si applica, ovviamente, alle...