A partire dal 1° gennaio 2025, il Fondo FASDA ha attivato la nuova garanzia “Rimborso delle visite specialistiche” in caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale al di fuori della rete convenzionata con SiSalute/private.
A seguito delle richieste di maggiori dettagli e informazioni ricevute, riportiamo di seguito le condizioni e le modalità per avanzare la richiesta di rimborso.
La nuova garanzia, rivolta esclusivamente agli iscritti dipendenti dei settori Ambientale e Funerario, permette di scegliere se effettuare la visita specialistica:
- fuori dalla rete convenzionata/privata e richiederne il rimborso direttamente presso il Fondo FASDA (nuova garanzia);
- presso una struttura convenzionata seguendo la consueta procedura (garanzia già in essere).
Si ricorda che la richiesta di rimborso dovrà essere inviata dall’iscritto, accedendo alla propria Area Riservata raggiungibile dal sito del Fondo, allegando:
- copia della ricetta elettronica del medico curante contenente la patologia presunta o accertata;
- copia della fattura che riporti l’indicazione della specialità del medico la quale, ai fini del rimborso, dovrà risultare attinente alla patologia denunciata.
Si avvisa che:
- ogni fattura viene rimborsata fino a un massimo di € 60,00 e concorre al massimale annuo previsto dalla garanzia “visite specialistiche”;
- il termine per l’invio delle richieste di rimborso è il 31 marzo dell’anno successivo alla prestazione.
La nuova garanzia copre tutte le visite specialistiche, escluse quelle odontoiatriche e ortodontiche.
Precisiamo, infine, che:
- la visita psichiatrica rientra in copertura una sola volta all’anno, al fine di accertare la presenza di un’eventuale patologia;
- le visite ostetriche sono incluse esclusivamente nel pacchetto maternità;
- non rientrano in copertura le visite effettuate da medici non specialisti, come: psicologo, osteopata, podologo, fisioterapista, nutrizionista, dietista.
Consulta l’elenco completo delle visite incluse e leggi la circolare per maggiori dettagli.