da Fondo FASDA | Ott 24, 2024 | Gastroenterologia, Sanità Integrativa
L’ernia inguinale è una delle forme di ernia più comuni, insieme all’ernia del disco e l’ernia dorsale, soprattutto tra gli uomini, ma può colpire anche le donne. Come vedremo più nel dettaglio nel corso dell’articolo, essa si verifica quando una porzione...
da Fondo FASDA | Ott 17, 2024 | Diabete, Malattie Infettive, Sanità Integrativa
Nel linguaggio comune si utilizza spesso l’espressione calo di zuccheri, in alcuni casi in modo errato, per indicare una condizione temporanea di ipoglicemia, ovvero un basso livello di glucosio nel sangue. Il calo di zuccheri è una condizione molto...
da Fondo FASDA | Ott 11, 2024 | Medicina Generale, Sanità Integrativa
L’anemia è una condizione ematologica comune, caratterizzata da una riduzione dei globuli rossi o della concentrazione di emoglobina nel sangue, che porta a una ridotta capacità di trasporto dell’ossigeno ai tessuti. Si è soliti utilizzare il termine...
da Fondo FASDA | Ott 7, 2024 | Novità
Da oggi è possibile richiedere il rimborso dei Ticket, per le prestazioni effettuate in ospedale, presso le aziende sanitarie locali o in strutture private accreditate dal Servizio Sanitario Nazionale, direttamente sull’app MyFASDA, oltre che attraverso la...
da Fondo FASDA | Ott 2, 2024 | Nefrologia, Sanità Integrativa
Con il termine glomerulonefrite si fa riferimento ad un gruppo di malattie che causano infiammazione e danni ai glomeruli nei reni. Come vedremo più nel dettaglio nel corso dell’articolo, questa condizione può derivare da vari meccanismi immunomediati, infezioni...