da Fondo FASDA | Ago 27, 2025 | Dermatologia, Sanità Integrativa
L’estate, con il suo clima caldo e umido, può riservare delle insidie per la pelle, rendendola più vulnerabile a diverse infezioni. Batteri, miceti (funghi) e parassiti sono tra i principali responsabili di queste condizioni, che possono colpire sia adulti che...
da Fondo FASDA | Ago 20, 2025 | Alimentazione, Sanità Integrativa
Mangiare in estate può rappresentare una sfida, perché il caldo è in grado di scoraggiare anche il solo pensiero di sedersi a tavola per consumare i pasti, e ancora di più di entrare in cucina per prepararli. Purtroppo, la soluzione spesso adottata è quella più...
da Fondo FASDA | Lug 30, 2025 | Dermatologia, Sanità Integrativa
L’eritema solare, o più comunemente la scottatura solare, è una condizione molto comune, specialmente durante i mesi estivi. Nella maggior parte dei casi è una condizione temporanea e lieve, che si risolve da sola nel giro di pochi giorni, ma può...
da Fondo FASDA | Lug 24, 2025 | Medicina Generale, Sanità Integrativa
I viaggi aerei che attraversano numerosi fusi orari hanno reso il mondo più accessibile, ma spesso portano con sé un compagno indesiderato: il jet lag. Conosciuto anche come disritmia o travel fatigue, il jet lag è un disturbo temporaneo del sonno causato...
da Fondo FASDA | Lug 9, 2025 | Medicina Generale, Sanità Integrativa
Gli sbalzi di temperatura, noti anche come shock termici, sono variazioni climatiche repentine che costringono l’organismo a un rapido e faticoso processo di adattamento. Il passaggio frequente da ambienti esterni, caldi o freddi, a locali interni...
da Fondo FASDA | Lug 3, 2025 | Medicina Generale, Sanità Integrativa
Con l’aumento delle temperature tipico della stagione estiva, molte persone riscontrano un fastidio ricorrente e diffuso: la sensazione di avere gambe pesanti, dolenti e visibilmente gonfie. Questo fenomeno, che tende a manifestarsi o a peggiorare con il caldo,...