by Fondo FASDA | Nov 13, 2020 | Sanità Integrativa
L’alimentazione ricopre un ruolo essenziale nella prevenzione del tumore, ma non solo. Una dieta equilibrata, infatti, aiuta a prevenire l’insorgenza di numerose condizioni e patologie, come il diabete, l’ipertensione, l’obesità, quindi la sindrome metabolica. Non a...
by Fondo FASDA | Nov 9, 2020 | Sanità Integrativa
In un precedente articolo abbiamo parlato di ictus, concentrandoci su come prevenire una sua insorgenza. Uno degli effetti di un attacco apoplettico (e non solo) è la cosiddetta afasia. L’ictus rappresenta la terza causa di decesso nel nostro Paese, dopo le malattie...
by Fondo FASDA | Oct 30, 2020 | Sanità Integrativa
Durante la gravidanza è necessario sottoporsi a regolari visite e controlli medici, per tenerne sotto controllo l’evoluzione, come l’ecografia morfologica ad esempio. Uno dei parametri tra i più importanti da valutare è la presenza o meno di diabete...
by Fondo FASDA | Oct 16, 2020 | Sanità Integrativa
Le carie ai denti rappresentano una condizione molto diffusa, già in tenera età e si calcola che colpisca circa l’80% della popolazione adulta. Il termine carie ci fa subito pensare al consumo eccessivo di dolciumi e a una scarsa o inadeguata igiene orale, ma...
by Fondo FASDA | Oct 12, 2020 | Sanità Integrativa
Secondo le stime più recenti, circa il 20-40% delle donne in età riproduttiva presentano un mioma uterino, altrimenti detto fibroma. Con una maggiore incidenza tra i 35 e i 50 anni, il mioma uterino è il tumore ginecologico benigno più diffuso tra le...
by Fondo FASDA | Sep 28, 2020 | Sanità Integrativa
In un precedente articolo dedicato alla lombalgia abbiamo fatto menzione ad uno degli stadi evolutivi della malattia, ovvero la sciatalgia, spiegando che riguarda l’infiammazione del nervo sciatico e che causa un dolore molto forte che si irradia lungo gli arti...