da Fondo FASDA | Lug 9, 2025 | Medicina Generale, Sanità Integrativa
Gli sbalzi di temperatura, noti anche come shock termici, sono variazioni climatiche repentine che costringono l’organismo a un rapido e faticoso processo di adattamento. Il passaggio frequente da ambienti esterni, caldi o freddi, a locali interni...
da Fondo FASDA | Lug 3, 2025 | Medicina Generale, Sanità Integrativa
Con l’aumento delle temperature tipico della stagione estiva, molte persone riscontrano un fastidio ricorrente e diffuso: la sensazione di avere gambe pesanti, dolenti e visibilmente gonfie. Questo fenomeno, che tende a manifestarsi o a peggiorare con il caldo,...
da Fondo FASDA | Mag 22, 2025 | Medicina Generale, Sanità Integrativa
Quando si misura la pressione sanguigna si è soliti concentrarsi sui due valori principali, comunemente chiamati “minima” e “massima”, ovvero la pressione diastolica e quella sistolica, ma non è sufficiente. Infatti, un parametro altrettanto importante è rappresentato...
da Fondo FASDA | Ott 11, 2024 | Medicina Generale, Sanità Integrativa
L’anemia è una condizione ematologica comune, caratterizzata da una riduzione dei globuli rossi o della concentrazione di emoglobina nel sangue, che porta a una ridotta capacità di trasporto dell’ossigeno ai tessuti. Si è soliti utilizzare il termine...
da Fondo FASDA | Mag 30, 2024 | Medicina Generale, Sanità Integrativa
La gestione della pressione sanguigna deve fare i conti, spesso, con i cosiddetti sbalzi di pressione, ovvero oscillazioni dei valori registrati in vari momenti della giornata. Si tratta di una condizione alquanto frequente, e non solo nei soggetti affetti da...
da Fondo FASDA | Feb 8, 2022 | Medicina Generale, Sanità Integrativa
A dieci anni di distanza dal primo rapporto, è stato di recente pubblicato il secondo studio europeo sull’alfabetizzazione sanitaria, che ha visto la partecipazione di ben 17 Paesi della regione europea dell’OMS. Il livello di alfabetizzazione...