da Fondo FASDA | Apr 27, 2018 | Ambiente
Nel giugno 1992 l’Unione Europea approva la cosiddetta Convenzione sulla diversità biologica delle Nazioni Unite, firmata a Rio de Janeiro, ponendosi tre obiettivi, non poco ambiziosi: favorire la conservazione della biodiversità, o diversità biologica; diffondere un...
da Fondo FASDA | Apr 17, 2018 | Ambiente
La gestione dei rifiuti porta con sé un problema di fondo, quello dei volumi di spazio necessari per lo stoccaggio degli stessi. Un modo per contenere questa annosa e complessa questione è, come puoi immaginare, attivare una raccolta differenziata efficace e virtuosa,...
da Fondo FASDA | Mar 30, 2018 | Ambiente
Ogni bambino consuma circa 5000 pannolini nei primi tre anni di vita, contribuendo al problema dello smaltimento di quello che è, ad oggi, uno dei rifiuti urbani più inquinanti in assoluto. Solo in Italia, parliamo di circa il 2,5% dei rifiuti solidi urbani, 900.000...
da Fondo FASDA | Mar 26, 2018 | Ambiente
Per effettuare una corretta gestione integrata dei rifiuti, quindi una raccolta differenziata efficace, è necessario individuare in modo chiaro in cosa consiste un rifiuto, e come esso viene classificato. La classificazione dei rifiuti è indicata nel D.lgs 3 aprile...
da Fondo FASDA | Mar 20, 2018 | Ambiente
La raccolta differenziata è essenziale per l’igiene urbana e per la salute dei cittadini, ma oltre allo sforzo delle amministrazioni locali e soprattutto degli operatori ecologici, è necessario che ognuno si impegni a separare correttamente i rifiuti. Un sistema...
da Fondo FASDA | Mar 6, 2018 | Ambiente
L’argomento rifiuti radioattivi è molto complesso – molto più di temi come la raccolta differenzia o l’impronta ecologica, che pure presentano elementi di una certa difficoltà – richiede conoscenze e competenze non solo relative alla gestione ed al...