da Fondo FASDA | Feb 7, 2020 | Disturbi Cognitivi, Sanità Integrativa
Secondo la ICHD – International Classification of Headache Disorders – esistono circa 200 tipi di mali di testa, o più correttamente cefalee. Rientra in questa classificazione anche l’emicrania che, come numerosi studi epidemiologici hanno dimostrato,...
da Fondo FASDA | Gen 20, 2020 | Odontoiatria, Sanità Integrativa
La salute dei denti è di primaria importanza, a qualunque età e, in particolare, nei bambini più piccoli. Questi ultimi, ad esempio, sono spesso soggetti a gengivite, una patologia facilmente diagnosticabile e di rapida risoluzione, a patto che non la si trascuri,...
da Fondo FASDA | Gen 7, 2020 | Oculistica, Sanità Integrativa
La retinografia è un esame del fondo oculare tramite il quale è possibile analizzare lo stato di salute di vari elementi che compongono il nostro occhio. Nello specifico, ci si riferisce a: corpo vitreo; retina; macula; testa del nervo ottico. Questo...
da Fondo FASDA | Dic 13, 2019 | Ortopedia, Sanità Integrativa
Secondo le stime, quasi l’80% della popolazione mondiale è affetta da almeno un episodio di lombalgia durante la sua vita e, molto spesso, questo dolore tende ad essere ricorrente. Questo vuol dire che si tratta di un disturbo trasversale, che colpisce uomini e...
da Fondo FASDA | Nov 22, 2019 | Diabete, Sanità Integrativa
Quando si parla di glicemia si tende ad associare il termine al diabete, una delle malattie croniche non trasmissibili più diffuse al mondo. In effetti, le due cose sono collegate, ma intorno all’argomento glicemia c’è spesso molta confusione, soprattutto quando...
da Fondo FASDA | Nov 15, 2019 | Esami, Sanità Integrativa
Sul sito del Ministero della Salute si può leggere che, in Italia, il 23% delle donne oltre i 40 anni e il 14% degli uomini con più di 60 anni è affetto da osteoporosi. Stiamo parlando di circa 5.000.000 di persone, di cui l’80% sono donne in post...