da Fondo FASDA | Apr 18, 2023 | Ginecologia, Sanità Integrativa
Il polipo all’utero è una condizione alquanto frequente nella popolazione femminile, con una prevalenza nella fascia di età tra i 40 ed i 60 anni, ma può presentarsi anche in soggetti più giovani. Questi polipi sono generalmente non cancerosi, quindi benigni, sebbene...
da Fondo FASDA | Nov 2, 2021 | Ginecologia, Sanità Integrativa
L’endometriosi è una condizione patologica molto diffusa, eppure poco nota e della quale si discute raramente. Solo di recente è entrata nel dibattito pubblico e politico, grazie a manifestazioni di piazza e alla decisione, da parte della Regione Lazio, di...
da Fondo FASDA | Ott 12, 2020 | Ginecologia, Sanità Integrativa
Secondo le stime più recenti, circa il 20-40% delle donne in età riproduttiva presentano un mioma uterino, altrimenti detto fibroma. Con una maggiore incidenza tra i 35 e i 50 anni, il mioma uterino è il tumore ginecologico benigno più diffuso tra le...
da Fondo FASDA | Ago 2, 2019 | Ginecologia, Sanità Integrativa
Alcune patologie di natura vaginale e ovarica risultano asintomatiche, soprattutto in una loro fase embrionale, e solo attraverso controlli accurati è possibile individuarle e intervenire, dove necessario. È il caso delle cisti alle ovaie. Ecco perché, a partire dalla...