da Fondo FASDA | Lug 1, 2019 | Ambiente
Migliorare la qualità dell’aria è un obiettivo prioritario per l’Italia e per l’Unione Europea, che richiede sforzi e risorse importanti ma anche, e soprattutto, un piano d’azione adeguato. Ed è proprio in questa direzione che va il cosiddetto protocollo “Aria...
da Fondo FASDA | Giu 24, 2019 | Gravidanza, Sanità Integrativa
Da qualche anno è prassi chiedere alle donne in gravidanza se intendono, dopo il parto, donare il cordone ombelicale. Perché questa richiesta? Beh, perché le cellule contenute nel sangue del cordone ombelicale hanno un valore terapeutico nel trattamento di malattie...
da Fondo FASDA | Giu 17, 2019 | Ortopedia, Sanità Integrativa
L’ernia del disco rappresenta una delle condizioni più comuni e debilitanti che colpiscono la colonna vertebrale, influenzando la qualità della vita di milioni di persone in tutto il mondo. Come vedremo più nel dettaglio, questa patologia si verifica...
da Fondo FASDA | Giu 7, 2019 | Medicina Generale, Sanità Integrativa
La tosse è uno dei sintomi più diffusi al mondo, ma anche uno dei più sottovalutati. Sì, perché spesso si associa a sintomi influenzali, limitandosi a prendere sciroppi molte volte inefficaci, basandosi su una banalissima divisione in due categorie: tosse secca e...
da Fondo FASDA | Mag 31, 2019 | Ambiente
In un precedente articolo abbiamo parlato del processo di riciclo dei pannolini, illustrando il funzionamento dell’impianto sperimentale di Treviso e introducendo il concetto di “end of waste”. Lo scorso 15 maggio il Ministero dell’Ambiente ha diramato un comunicato...