
Capitale Naturale in Italia: cos’è e come si protegge
Nel 2015 è stato istituito presso il Ministero dell’Ambiente il Comitato per il Capitale Naturale. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Bonus bebè: chi può richiederlo e come
Il bonus bebè, o Assegno di Natalità, è un sostegno economico destinato alle famiglie per ogni figlio nato, affidato o adottato. Vediamo come richiederlo.

Scopri il nuovo portale SiFASDA
Da oggi è in funzione il nuovo Portale dedicato agli Iscritti di Fondo FASDA. Ti invitiamo quindi a registrarti al più presto andando all’indirizzo http://portale.fasda.it/ Non appena avrai compilato il form di registrazione e avrai ricevuto le credenziali...

Fondo FASDA presenta la nuova Copertura assicurativa per i Familiari 2018/2019
Anche quest'anno scegli la copertura sanitaria più adatta alle esigenze della tua famiglia! Dal 1° ottobre 2018 approfitta delle coperture sanitarie che il Fondo FASDA ha pensato per i tuoi familiari. Potrai scegliere il Piano sanitario BASE oppure il Piano sanitario...

Dove si butta il polistirolo nella raccolta differenziata
Chiedersi dove si butta il polistirolo nella raccolta differenziata è comprensibile. Proviamo a fare chiarezza in merito.

Quando e perché richiedere un secondo parere medico
Richiedere un secondo parere medico può aiutare il paziente ad avere un quadro della situazione più chiaro. Vediamo insieme quando e perché farlo.

Cosa sono gli indicatori di sostenibilità ambientale
Approfondiamo il tema degli indicatori di sostenibilità ambientale, analizzando prima il quadro generale al cui interno essi trovano, poi, applicazioni.

Bonus mamma domani: chi può richiederlo e come
Il bonus mamma domani, altrimenti detto premio alla nascita di 800 euro, è una misura di sostegno alla maternità introdotta nel 2017. Vediamo come funziona.

Valutazioni ambientali VAS e VIA: cosa sono e a cosa servono
Vediamo insieme in cosa consistono le valutazioni ambientali VAS e VIA, in cosa differiscono, quali sono i campi di applicazione. Leggi il nostro articolo.

Regolamento REACH: definizione, applicazioni e obblighi per le aziende
Il Regolamento REACH è un provvedimento finalizzato alla registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche. Scopri di più.