da Fondo FASDA | Mar 8, 2019 | Ambiente
Con la nota del 20 febbraio 2019 il Ministero della Salute, nello specifico la Direzione Generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico etichettatura prodotti disinfettanti, ha voluto fare chiarezza rispetto ai prodotti cosiddetti biocidi. Puoi consultare...
da Fondo FASDA | Feb 22, 2019 | Ambiente
In un precedente articolo abbiamo parlato diffusamente dell’economia circolare dei rifiuti, suggerendo un modello diverso che coinvolge sia i produttori che i consumatori. L’obiettivo? Ridurre la quantità di rifiuti da conferire in discarica. Sappiamo che la raccolta...
da Fondo FASDA | Feb 12, 2019 | Ambiente
Ogni volta che decidiamo di sostituire un vecchio elettrodomestico in casa, perché ormai obsoleto o semplicemente guasto, produciamo, di fatto, un rifiuto. Nello specifico, un RAEE. La nostra epoca è caratterizzata da un ricambio tecnologico costante: raramente si...
da Fondo FASDA | Gen 28, 2019 | Ambiente
Ogni anno un cittadino dell’Unione Europea genera in media 4,5 tonnellate di rifiuti, di cui circa la metà viene smaltita in discarica. Numeri impressionanti che non possiamo più sostenere, sia dal punto di vista ambientale che economico. Sono gli effetti collaterali...
da Fondo FASDA | Gen 16, 2019 | Ambiente
La raccolta differenziata è uno strumento importantissimo, ma non possiamo negare che crei alcuni dubbi e perplessità. Per questo motivo, spesso, nella fretta o nella distrazione, commettiamo degli errori. Abbiamo già spiegato in un precedente articolo dove...
da Fondo FASDA | Gen 2, 2019 | Ambiente
Sai perché è così importante raccogliere separatamente i rifiuti di alluminio? Come abbiamo già spiegato, la raccolta differenziata è centrale nel processo di gestione e trattamento dei rifiuti, e non solo perché facilita il lavoro di smaltimento da parte delle...