da Fondo FASDA | Feb 20, 2025 | Oculistica, Sanità Integrativa
La degenerazione maculare legata all’età, o DMLE per brevità, rappresenta la prima causa di cecità e di ipovisione nel mondo occidentale, e colpisce, come suggerisce il nome, le persone anziane, soprattutto dopo i 65 anni. Come vedremo più nel dettaglio, si tratta di...
da Fondo FASDA | Giu 17, 2024 | Oculistica, Sanità Integrativa
Cos’è il distacco della retina? Si tratta di una condizione oculare grave, in cui lo strato di tessuto retinico, che è responsabile della percezione delle immagini, si separa dallo strato sottostante di supporto, chiamato epitelio pigmentato retinico. ...
da Fondo FASDA | Ago 23, 2023 | Oculistica, Sanità Integrativa
La pressione oculare è un parametro essenziale per la valutazione della salute visiva e la diagnosi precoce di patologie oculari, come il glaucoma, una malattia silenziosa ma che può portare alla perdita irreversibile della vista. La misurazione accurata...
da Fondo FASDA | Mar 28, 2023 | Oculistica, Sanità Integrativa
Quando è opportuno eseguire la prima visita oculistica nei bambini? Non esiste una risposta univoca, perché dipende molto dalle condizioni del singolo individuo e dalla sua storia familiare. Detto questo, non ci sono controindicazioni di sorta, ed è possibile eseguire...
da Fondo FASDA | Set 7, 2022 | Oculistica, Sanità Integrativa
Tra i principali e più noti difetti visivi al mondo c’è, insieme a miopia, astigmatismo e presbiopia, l’ipermetropia. Ricordiamo ai lavoratori iscritti al Fondo FASDA che il Piano Sanitario prevede il rimborso all’iscritto delle spese sostenute per lenti...
da Fondo FASDA | Mag 23, 2022 | Oculistica, Sanità Integrativa
Tra i difetti visivi più diffusi al mondo c’è, insieme alla miopia e alla presbiopia, sicuramente l’astigmatismo, una condizione che rende necessario in genere l’impiego di occhiali da vista o lenti a contatto per correggere il vizio refrattivo alla sua base. I...