da Fondo FASDA | Mag 22, 2024 | Oncologia, Sanità Integrativa
Quando si parla di tumore al seno è importante affrontare il tema delle mutazioni BRCA1 e BRCA2, alterazioni genetiche che possono aumentare significativamente il rischio di sviluppare alcuni tipi di cancro, in particolare quello alla mammella. Secondo i dati...
da Fondo FASDA | Mag 16, 2024 | Alimentazione, Sanità Integrativa
Siamo soliti associare la vitamina D solo alla nostra pelle che, se esposta al sole, assorbe questo nutriente, ma in realtà essa svolge un ruolo molto più complesso. Come dimostrato da numerosi studi, la carenza di vitamina D è considerata un problema di salute...
da Fondo FASDA | Mag 8, 2024 | Diabete, Sanità Integrativa
Il diabete insipido è una patologia poco diffusa, che condivide con i più noti diabete di tipo 1 o diabete di tipo 2 solo il nome ed un singolo sintomo, ovvero l’eccessiva produzione di urina nel corso della giornata. Come vedremo, però, questa condizione non...
da Fondo FASDA | Apr 24, 2024 | Pneumologia, Sanità Integrativa
La broncopneumopatia cronica ostruttiva, per brevità BPCO, è una condizione respiratoria debilitante che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Caratterizzata da una progressiva ostruzione delle vie aeree e infiammazione polmonare, può avere un impatto...
da Fondo FASDA | Apr 17, 2024 | Oncologia, Sanità Integrativa
Quando si parla di visita senologica si tende, in genere, a pensare alla mammografia, un esame radiografico di straordinaria importanza, che non a caso rientra negli screening di prevenzione offerti dal SSN a tutte le donne tra i 50 e i 69 anni (in alcune regioni...
da Fondo FASDA | Apr 11, 2024 | Odontoiatria, Sanità Integrativa
Una delle condizioni odontoiatriche più comuni nella popolazione mondiale consiste nella emersione del cosiddetto dente del giudizio (o più di uno), spesso causa di disagi e problemi che richiedono l’intervento di uno specialista. Di frequente, al fine di...