da Fondo FASDA | Nov 13, 2025 | Sanità Integrativa, Urologia
Con l’espressione ritenzione urinaria si indica una condizione caratterizzata dall’incapacità di svuotare completamente la vescica. Sebbene possa colpire chiunque, è un disturbo comune, in particolare tra gli uomini in età avanzata. Spesso sottovalutata o...
da Fondo FASDA | Mar 3, 2025 | Sanità Integrativa, Urologia
Negli uomini, soprattutto dopo i 50 anni, è molto comune incappare in una condizione nota come prostata ingrossata, o più correttamente iperplasia prostatica benigna (IPB), caratterizzata da un ingrossamento non canceroso della ghiandola prostatica. Secondo...
da Fondo FASDA | Giu 12, 2024 | Sanità Integrativa, Urologia
La presenza di sangue nelle urine, conosciuta in termini medici come ematuria, è un sintomo che può suscitare preoccupazione e richiede attenzione immediata. Anche se, come vedremo più nel dettaglio, può derivare da cause relativamente benigne, come...
da Fondo FASDA | Dic 21, 2023 | Sanità Integrativa, Urologia
Una delle condizioni più frequenti nella popolazione maschile è, senza dubbio, la prostatite. Secondo quanto riportato dall’Istituto Superiore di Sanità, infatti, “si stima che il 50% degli uomini soffra di prostatite almeno una volta nel corso della vita, in...
da Fondo FASDA | Giu 29, 2023 | Sanità Integrativa, Urologia
Molti di noi hanno familiarità con la tendenza a urinare spesso, nota anche come minzione frequente. Si tratta, in effetti, di un sintomo comune che può influenzare significativamente la qualità della vita di una persona, manifestandosi con un desiderio di urinare con...
da Fondo FASDA | Gen 4, 2023 | Sanità Integrativa, Urologia
La calcolosi urinaria è una patologia molto frequente in Italia, con una prevalenza stimata tra il 6% e il 9% della popolazione e un’incidenza stimata di circa 100.000 nuovi casi all’anno, secondo i dati forniti dalla AURO – Associazione Urologi italiani. I...