da Fondo FASDA | Mar 21, 2022 | Ambiente
Se in casa c’è una persona positiva al COVID-19, come si gestiscono i rifiuti? Come sai, nella prima fase della pandemia durante la primavera del 2020 le istruzioni per il conferimento dei rifiuti prevedevano una accurata separazione di prodotti come le mascherine,...
da Fondo FASDA | Gen 24, 2022 | Sanità Integrativa
Nella nostra attività informativa abbiamo più volte riportato l’importanza degli studi effettuati sulle acque reflue per analizzare la diffusione del virus Sars-CoV-2. Nella precedente rilevazione, eseguita nel mese di ottobre, si confermava la prevalenza assoluta...
da Fondo FASDA | Gen 3, 2022 | Sanità Integrativa
Dall’inizio della pandemia da Sars-CoV-2 abbiamo assistito a un’evoluzione del virus, con la comparsa e diffusione delle cosiddette varianti. Si è passati, in questi lunghissimi due anni, dalla variante Alpha, identificata per la prima volta nel Regno Unito (variante...
da Fondo FASDA | Nov 22, 2021 | Ambiente
Nel mese di settembre abbiamo parlato di uno studio condotto sulle acque reflue dal quale è emersa la prevalenza della variante Delta nel nostro Paese, confermando i dati provenienti dallo screening effettuato con i tamponi. Come avevamo già raccontato tempo fa,...
da Fondo FASDA | Set 20, 2021 | Sanità Integrativa
Nel giugno del 2020 abbiamo pubblicato sul nostro blog un articolo dedicato allo studio delle acque reflue per l’individuazione del virus Sars-CoV-2, responsabile della pandemia in corso. Si tratta di una tecnica di analisi molto interessante, che si basa sul...