da Fondo FASDA | Nov 2, 2023 | Alimentazione, Sanità Integrativa
Una carenza di calcio, anche nota come ipocalcemia, può essere molto pericolosa per la nostra salute, e non solo per le ossa. In effetti, quando si pensa a questo minerale le associazioni immediate che tende a fare “l’uomo comune” sono essenzialmente due: ...
da Fondo FASDA | Lug 24, 2023 | Diabete, Sanità Integrativa
In caso di glicemia alta, e in particolare nei pazienti affetti da diabete di tipo 1 o diabete di tipo 2, il percorso terapeutico da seguire comprende anche la modifica degli stili di vita e dell’alimentazione. Lo stesso discorso si applica, ovviamente, alle donne...
da Fondo FASDA | Ago 31, 2022 | Endocrinologia, Sanità Integrativa
Quando si parla di salute della tiroide si fa spesso riferimento al ruolo ricoperto dallo iodio, ma perché? Qual è il legame tra iodio e tiroide? Su questo tema circolano moltissime informazioni, purtroppo non sempre accurate, ma quando si tratta della nostra...
da Fondo FASDA | Ago 1, 2022 | Alimentazione, Sanità Integrativa
In un precedente articolo pubblicato sul nostro blog abbiamo spiegato nel dettaglio cosa sono i trigliceridi e perché valori troppo elevati nel sangue possono causare non pochi problemi di salute, soprattutto cardiovascolari. Di solito, quando si eseguono...
da Fondo FASDA | Nov 16, 2021 | Colesterolo, Sanità Integrativa
In un precedente articolo abbiamo spiegato la differenza tra colesterolo buono e colesterolo cattivo, evidenziando l’importanza di intervenire in caso di livelli elevati di quest’ultimo, quello che più propriamente si chiama LDL. In effetti, il colesterolo, di per sé,...