da Fondo FASDA | Gen 28, 2019 | Ambiente
Ogni anno un cittadino dell’Unione Europea genera in media 4,5 tonnellate di rifiuti, di cui circa la metà viene smaltita in discarica. Numeri impressionanti che non possiamo più sostenere, sia dal punto di vista ambientale che economico. Sono gli effetti collaterali...
da Fondo FASDA | Mag 7, 2018 | Ambiente
Con la Legge 25 gennaio 1994, n. 70, recante “Norme per la semplificazione degli adempimenti in materia ambientale, sanitaria e di sicurezza pubblica, nonché per l’attuazione del sistema di ecogestione e di audit ambientale”, è stato istituito il Modello Unico...
da Fondo FASDA | Mar 20, 2018 | Ambiente
La raccolta differenziata è essenziale per l’igiene urbana e per la salute dei cittadini, ma oltre allo sforzo delle amministrazioni locali e soprattutto degli operatori ecologici, è necessario che ognuno si impegni a separare correttamente i rifiuti. Un sistema...
da Fondo FASDA | Mar 6, 2018 | Ambiente
L’argomento rifiuti radioattivi è molto complesso – molto più di temi come la raccolta differenzia o l’impronta ecologica, che pure presentano elementi di una certa difficoltà – richiede conoscenze e competenze non solo relative alla gestione ed al...
da Fondo FASDA | Gen 12, 2018 | Ambiente
In relazione alla raccolta e al trattamento dei rifiuti, siamo soliti pensare alla raccolta differenziata come utile strumento per riciclare e riutilizzare le materie prime, alle discariche, agli impianti di compostaggio, ai termovalorizzatori, dimenticando un altro...