da Fondo FASDA | Set 18, 2025 | Pediatria, Sanità Integrativa
Se, alla nascita del proprio figlio, si nota una colorazione giallastra della pelle del bambino, e il personale medico parla di ittero neonatale, è importante non farsi prendere dal panico. La buona notizia è che l’ittero neonatale è una condizione...
da Fondo FASDA | Gen 22, 2025 | Pediatria, Sanità Integrativa
Il labbro leporino, noto in ambito medico come labiopalatoschisi, è una malformazione congenita relativamente comune che si manifesta con un’interruzione (schisi) a livello del labbro superiore, della gengiva e/o del palato. Secondo le stime dell’Organizzazione...
da Fondo FASDA | Dic 28, 2022 | Pediatria, Sanità Integrativa
Il megacolon congenito, anche denominato Malattia di Hirschsprung, colpisce circa 1 bambino ogni 5000 nati, ed è caratterizzato da un’ostruzione funzionale parziale o totale del colon. Fa parte di quelle condizioni altrimenti definite malformazioni...
da Fondo FASDA | Nov 20, 2020 | Pediatria, Sanità Integrativa
L’Italia è tra i Paesi europei con i valori maggiori di eccesso ponderale in età scolare, con circa 1 bambino su 10 obeso e 1 su 5 in sovrappeso. Questa è la fotografia emersa dai nuovi dati di OKkio alla SALUTE, il sistema di sorveglianza del CNaPPS, ovvero il...
da Fondo FASDA | Feb 5, 2019 | Pediatria, Sanità Integrativa
Nei primi mesi di vita del neonato è importante effettuare una serie di controlli medici, clinici e diagnostici, oltre alle più note vaccinazioni. Uno di questi controlli consiste nella ecografia alle anche del neonato. Si tratta di un esame utile per...
da Fondo FASDA | Ott 8, 2018 | Pediatria, Sanità Integrativa
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità circa ¼ delle malattie è causata da fattori ambientali e la situazione è peggiorata in modo esponenziale negli ultimi decenni, a causa dell’inquinamento. Ad essere maggiormente colpiti sono i bambini, che hanno una...