da Fondo FASDA | Mar 9, 2023 | Gravidanza, Sanità Integrativa
Nell’articolo dedicato alla gestosi, una delle più comuni e gravi complicanze di una gravidanza a rischio, abbiamo fatto riferimento a un valore, la proteinuria alta; valori elevati, o comunque anomali, di questo parametro sono infatti alla base di una diagnosi di...
da Fondo FASDA | Feb 10, 2023 | Gravidanza, Sanità Integrativa
Nell’immaginario collettivo uno dei sintomi premonitori di una gravidanza sono la nausea e il vomito, ed in effetti si tratta di manifestazioni alquanto normali e fisiologiche nelle prime settimane. Una gravidanza produce un’ampia gamma di cambiamenti nel corpo e...
da Fondo FASDA | Giu 1, 2022 | Gravidanza, Sanità Integrativa
Durante la gravidanza è opportuno sottoporsi a visite e controlli periodici, seguendo pedissequamente le indicazioni del/la proprio/a ginecologo/a, al fine di ridurre potenziali rischi di malattie congenite o di complicanze nella gestazione. Tra le raccomandazioni...
da Fondo FASDA | Mag 3, 2021 | Gravidanza, Sanità Integrativa
La procreazione medicalmente assistita consiste in un insieme di tecniche e procedure finalizzate a realizzare una gravidanza. Come riportato sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità, l’infertilità in Italia riguarda circa il 15% delle coppie mentre, nel mondo,...
da Fondo FASDA | Mar 19, 2021 | Gravidanza, Sanità Integrativa
In un precedente articolo, dedicato agli esami del sangue da effettuare durante la gravidanza, abbiamo menzionato anche il cosiddetto “Rubeo test”. Si tratta del test per stabilire se la futura mamma ha contratto o meno, nella sua vita, il virus della...
da Fondo FASDA | Mar 8, 2021 | Gravidanza, Sanità Integrativa
La gravidanza è un’esperienza ricca di emozioni per la futura mamma, ma è anche un periodo nel quale tenere alta l’attenzione e sottoporsi a una serie di controlli, dalle ecografie e visite di controllo ginecologico agli esami del sangue periodici, per la...