da Fondo FASDA | Ago 2, 2023 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
L’attacco ischemico transitorio (TIA) rappresenta un’emergenza neurologica, che richiede la massima attenzione e tempestività nell’intervento. Spesso denominato “mini-ictus”, il TIA presenta, come vedremo nel dettaglio, sintomi...
da Fondo FASDA | Mag 17, 2023 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Il cuore è un organo vitale che pompa il sangue attraverso il corpo, fornendo ossigeno e nutrienti ai tessuti. Tuttavia, a volte può presentare problemi di ritmo, le cosiddette aritmie, che possono causare sintomi come svenimenti, vertigini, affaticamento e difficoltà...
da Fondo FASDA | Apr 27, 2023 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Nel linguaggio comune i due termini “arteriosclerosi” e “aterosclerosi” vengono spesso utilizzati come sinonimi, compiendo un errore molto diffuso tra i non addetti ai lavori. In effetti, si tratta di due condizioni differenti, seppur legate...
da Fondo FASDA | Mar 23, 2023 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Sottoporsi ad una visita medica può causare stress nel paziente, e generare una reazione emotiva rilevante, al punto da tradursi in un aumento della pressione sanguigna misurata in regime ambulatoriale. È la cosiddetta ipertensione da camice bianco, o più...
da Fondo FASDA | Feb 23, 2023 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Il nostro battito cardiaco lavora ad una frequenza specifica, che in un adulto sano e a riposo oscilla tra i 60 e i 100 battiti al minuto (bpm), ma può capitare che si registri una accelerazione, denominata tachicardia. Di per sé non è una condizione patologica,...
da Fondo FASDA | Ago 23, 2022 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
In un precedente articolo abbiamo illustrato cos’è un aneurisma, cosa lo provoca, dove si forma, quali sono i sintomi principali e come si cura, ma non ci siamo soffermati su un aspetto, ovvero come prevenire la formazione di un aneurisma. Pur...