da Fondo FASDA | Feb 7, 2024 | Esami del sangue, Sanità Integrativa
L’esame emocromocitometrico, o più semplicemente emocromo, è uno dei test ematici più comuni e frequenti, sia nell’ambito di un semplice controllo di routine sia nella diagnosi specialistica e nel monitoraggio di un paziente in cura, perché fornisce informazioni...
da Fondo FASDA | Gen 31, 2024 | Esami, Sanità Integrativa
L’analisi della funzione polmonare è cruciale per identificare precocemente eventuali problematiche respiratorie, e per gestire adeguatamente malattie polmonari croniche. In questo contesto, la spirometria emerge come uno strumento diagnostico fondamentale, in...
da Fondo FASDA | Gen 22, 2024 | Colesterolo, Sanità Integrativa
Anomalie nei livelli di colesterolo nel sangue sono sempre da attenzionare, ma in genere siamo abituati a percepire come rischioso per la nostra salute solo un loro eccesso, e mai un loro eventuale calo. Eppure, anche il colesterolo basso rappresenta un campanello...
da Fondo FASDA | Gen 10, 2024 | Gravidanza, Sanità Integrativa
Una delle domande più frequenti tra le donne incinta è se si può andare dal dentista in gravidanza. La risposta è sì, è assolutamente possibile continuare a prendersi cura della propria salute dentale durante la gravidanza. In effetti, la salute orale è...
da Fondo FASDA | Gen 3, 2024 | Ortopedia, Sanità Integrativa
Nell’ambito dei disturbi di ossa, articolazioni e muscoli c’è una condizione spesso sottovalutata, ma che può influenzare negativamente la qualità della vita di chi ne è affetto. Ci riferiamo al cosiddetto dito a scatto, termine colloquiale con il quale si indica la...
da Fondo FASDA | Dic 21, 2023 | Sanità Integrativa, Urologia
Una delle condizioni più frequenti nella popolazione maschile è, senza dubbio, la prostatite. Secondo quanto riportato dall’Istituto Superiore di Sanità, infatti, “si stima che il 50% degli uomini soffra di prostatite almeno una volta nel corso della vita, in...