da Fondo FASDA | Set 26, 2023 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Il termine “vasculopatia” si riferisce a qualsiasi malattia o anomalia che coinvolge i vasi sanguigni e che può riguardare diverse parti del corpo, inclusi il cuore, le gambe, i polmoni e il cervello. In questo ultimo caso, si parla di vasculopatia...
da Fondo FASDA | Set 13, 2023 | Disturbi Cognitivi, Sanità Integrativa
Il mal di testa, e più nello specifico le cefalee e le emicranie, sono condizioni invalidanti, estremamente diffuse a livello mondiale, con una prevalenza maggiore nelle donne rispetto agli uomini. Per approfondire, invitiamo a leggere l’articolo...
da Fondo FASDA | Set 7, 2023 | Pneumologia, Sanità Integrativa
Nel panorama delle malattie respiratorie croniche, l’enfisema polmonare emerge come una condizione debilitante che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Caratterizzata, come vedremo più nel dettaglio nel corso dell’articolo, dalla distruzione...
da Fondo FASDA | Ago 30, 2023 | Esami, Sanità Integrativa
Nell’ambito delle metodologie diagnostiche volte a preservare la salute maschile, l’ecografia prostatica transrettale emerge come uno strumento fondamentale per la rilevazione precoce di possibili patologie della prostata. Com’è noto, la prostata è...
da Fondo FASDA | Ago 23, 2023 | Oculistica, Sanità Integrativa
La pressione oculare è un parametro essenziale per la valutazione della salute visiva e la diagnosi precoce di patologie oculari, come il glaucoma, una malattia silenziosa ma che può portare alla perdita irreversibile della vista. La misurazione accurata...
da Fondo FASDA | Ago 2, 2023 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
L’attacco ischemico transitorio (TIA) rappresenta un’emergenza neurologica, che richiede la massima attenzione e tempestività nell’intervento. Spesso denominato “mini-ictus”, il TIA presenta, come vedremo nel dettaglio, sintomi...