da Fondo FASDA | Mar 23, 2023 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Sottoporsi ad una visita medica può causare stress nel paziente, e generare una reazione emotiva rilevante, al punto da tradursi in un aumento della pressione sanguigna misurata in regime ambulatoriale. È la cosiddetta ipertensione da camice bianco, o più...
da Fondo FASDA | Mar 15, 2023 | Malattie Infettive, Sanità Integrativa
La peritonite è un’infiammazione della cavità peritoneale che, se non trattata in modo adeguato e rapido, può causare complicanze molto gravi o addirittura il decesso. Si tratta di un’infiammazione alquanto comune, provocata da un’infezione batterica...
da Fondo FASDA | Mar 9, 2023 | Gravidanza, Sanità Integrativa
Nell’articolo dedicato alla gestosi, una delle più comuni e gravi complicanze di una gravidanza a rischio, abbiamo fatto riferimento a un valore, la proteinuria alta; valori elevati, o comunque anomali, di questo parametro sono infatti alla base di una diagnosi di...
da Fondo FASDA | Feb 23, 2023 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Il nostro battito cardiaco lavora ad una frequenza specifica, che in un adulto sano e a riposo oscilla tra i 60 e i 100 battiti al minuto (bpm), ma può capitare che si registri una accelerazione, denominata tachicardia. Di per sé non è una condizione patologica,...
da Fondo FASDA | Feb 14, 2023 | Fisioterapia, Sanità Integrativa
Nell’ambito dei trattamenti fisioterapici riabilitativi va menzionata anche la tecarterapia, una procedura basata sull’utilizzo del calore, e più precisamente sugli effetti benefici del calore, per il trattamento delle patologie del sistema osteo-articolare. Si...
da Fondo FASDA | Feb 10, 2023 | Gravidanza, Sanità Integrativa
Nell’immaginario collettivo uno dei sintomi premonitori di una gravidanza sono la nausea e il vomito, ed in effetti si tratta di manifestazioni alquanto normali e fisiologiche nelle prime settimane. Una gravidanza produce un’ampia gamma di cambiamenti nel corpo e...