da Fondo FASDA | Apr 3, 2023 | Gravidanza, Sanità Integrativa
Quando si parla di gravidanza a rischio si fa riferimento a diverse condizioni in grado, potenzialmente, di compromettere la salute del bambino e della madre, tra cui la cosiddetta gestosi, più correttamente detta preeclampsia. Il prefisso “pre”, però, ci fa capire...
da Fondo FASDA | Mar 28, 2023 | Oculistica, Sanità Integrativa
Quando è opportuno eseguire la prima visita oculistica nei bambini? Non esiste una risposta univoca, perché dipende molto dalle condizioni del singolo individuo e dalla sua storia familiare. Detto questo, non ci sono controindicazioni di sorta, ed è possibile eseguire...
da Fondo FASDA | Mar 23, 2023 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Sottoporsi ad una visita medica può causare stress nel paziente, e generare una reazione emotiva rilevante, al punto da tradursi in un aumento della pressione sanguigna misurata in regime ambulatoriale. È la cosiddetta ipertensione da camice bianco, o più...
da Fondo FASDA | Mar 15, 2023 | Malattie Infettive, Sanità Integrativa
La peritonite è un’infiammazione della cavità peritoneale che, se non trattata in modo adeguato e rapido, può causare complicanze molto gravi o addirittura il decesso. Si tratta di un’infiammazione alquanto comune, provocata da un’infezione batterica...
da Fondo FASDA | Mar 9, 2023 | Gravidanza, Sanità Integrativa
Nell’articolo dedicato alla gestosi, una delle più comuni e gravi complicanze di una gravidanza a rischio, abbiamo fatto riferimento a un valore, la proteinuria alta; valori elevati, o comunque anomali, di questo parametro sono infatti alla base di una diagnosi di...
da Fondo FASDA | Feb 23, 2023 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Il nostro battito cardiaco lavora ad una frequenza specifica, che in un adulto sano e a riposo oscilla tra i 60 e i 100 battiti al minuto (bpm), ma può capitare che si registri una accelerazione, denominata tachicardia. Di per sé non è una condizione patologica,...