da Fondo FASDA | Dic 6, 2022 | Esami, Sanità Integrativa
La scintigrafia è un esame che può essere prescritto per valutare molte parti del corpo, come ad esempio le seguenti: tiroide; fegato; cistifellea; polmoni; vie urinarie; ossa; cervello; alcuni vasi sanguigni. Il principio dell’imaging scintigrafico si basa...
da Fondo FASDA | Dic 1, 2022 | Gastroenterologia, Sanità Integrativa
I diverticoli sono frutto di una anomalia strutturale dell’intestino, in particolare del colon e del sigma, dovuti principalmente all’età avanzata, ad una dieta povera di fibre e ricca di carne rossa, obesità, stipsi, sedentarietà, fumo di sigaretta e al consumo di...
da Fondo FASDA | Nov 22, 2022 | Sanità Integrativa, Trapianti
Il trapianto di midollo osseo è una procedura alla quale si fa ricorso a determinate condizioni, in pazienti affetti principalmente da malattie del sangue, come la leucemia, alcuni tipi di linfoma, l’anemia aplastica, la talassemia, l’anemia falciforme e alcune...
da Fondo FASDA | Nov 17, 2022 | Dermatologia, Sanità Integrativa
Il melanoma cutaneoè una forma di tumore della pelle, una patologia ritenuta molto rara solo fino a qualche anno fa, ma come segnala il portale EpiCentro dell’Istituto Superiore di Sanità, negli ultimi 10 anni la sua incidenza è raddoppiata. Questi i dati pubblicati...
da Fondo FASDA | Nov 11, 2022 | Diabete, Sanità Integrativa
Intorno al tema del diabete ruotano una serie di fattori ad esso pertinenti, come la glicemia, l’indice glicemico, ma soprattutto l’insulina, un importantissimo ormone prodotto dal pancreas che aiuta a metabolizzare gli zuccheri presenti nel sangue. Questo non vuol...
da Fondo FASDA | Nov 3, 2022 | Esami del sangue, Sanità Integrativa
Per verificare la presenza di una infiammazione il medico può prescrivere alcuni esami, come il test PCR del sangue, una proteina presente naturalmente nel nostro corpo, in piccole concentrazioni, nei pazienti sani. In caso di infiammazione (o flogosi), infatti,...