da Fondo FASDA | Feb 14, 2023 | Fisioterapia, Sanità Integrativa
Nell’ambito dei trattamenti fisioterapici riabilitativi va menzionata anche la tecarterapia, una procedura basata sull’utilizzo del calore, e più precisamente sugli effetti benefici del calore, per il trattamento delle patologie del sistema osteo-articolare. Si...
da Fondo FASDA | Feb 10, 2023 | Gravidanza, Sanità Integrativa
Nell’immaginario collettivo uno dei sintomi premonitori di una gravidanza sono la nausea e il vomito, ed in effetti si tratta di manifestazioni alquanto normali e fisiologiche nelle prime settimane. Una gravidanza produce un’ampia gamma di cambiamenti nel corpo e...
da Fondo FASDA | Feb 1, 2023 | Otorinolaringoiatria, Sanità Integrativa
Nell’ambito delle malformazioni congenite bisogna annoverare anche la cosiddetta atresia auris congenita o atresia auricolare, una condizione rara e senz’altro meno nota rispetto ad altri difetti della nascita come, ad esempio, la Sindrome di Down o la Spina Bifida,...
da Fondo FASDA | Gen 26, 2023 | Ortopedia, Sanità Integrativa
Le ernie discali possono verificarsi in qualunque tratto della colonna vertebrale (cervicale, dorsale, lombare, sacro-coccigeo); la zona più colpita in tal senso è senza dubbio quella lombare, mentre risulta più rara l’ernia del disco dorsale, che si manifesta...
da Fondo FASDA | Gen 11, 2023 | Farmacologia, Sanità Integrativa
Una delle più diffuse credenze sulla medicina, ancora oggi, soprattutto nelle vecchie generazioni, consiste nel non poter mangiare le uova se si assumono antibiotici. Ma è veramente così? La risposta a questa domanda, in linea generale, è no, anche se esistono...
da Fondo FASDA | Gen 4, 2023 | Sanità Integrativa, Urologia
La calcolosi urinaria è una patologia molto frequente in Italia, con una prevalenza stimata tra il 6% e il 9% della popolazione e un’incidenza stimata di circa 100.000 nuovi casi all’anno, secondo i dati forniti dalla AURO – Associazione Urologi italiani. I...