da Fondo FASDA | Giu 22, 2022 | Esami, Sanità Integrativa
La fistolografia è un esame radiologico che prevede la somministrazione di un mezzo di contrasto, con il quale è possibile verificare la presenza ed il percorso di una eventuale fistola. Il piano sanitario del Fondo FASDA prevede, nell’ambito dell’alta diagnostica...
da Fondo FASDA | Giu 15, 2022 | Sanità Integrativa, Trapianti
Sottoporsi a un trapianto d’organo è una procedura molto complessa e delicata, che espone al rischio di rigetto acuto, iperacuto e cronico. Per ridurre questo rischio si eseguono una serie di controlli preventivi, oltre a una terapia farmacologica...
da Fondo FASDA | Giu 7, 2022 | Esami, Sanità Integrativa
Uno degli esami ai quali potrebbe essere raccomandato sottoporsi per valutare lo stato di salute cardiovascolare e cardiocircolatorio è rappresentato dall’ecocolordoppler. Nei soggetti che presentano fattori di rischio che predispongono alla comparsa delle...
da Fondo FASDA | Giu 1, 2022 | Gravidanza, Sanità Integrativa
Durante la gravidanza è opportuno sottoporsi a visite e controlli periodici, seguendo pedissequamente le indicazioni del/la proprio/a ginecologo/a, al fine di ridurre potenziali rischi di malattie congenite o di complicanze nella gestazione. Tra le raccomandazioni...
da Fondo FASDA | Mag 23, 2022 | Oculistica, Sanità Integrativa
Tra i difetti visivi più diffusi al mondo c’è, insieme alla miopia e alla presbiopia, sicuramente l’astigmatismo, una condizione che rende necessario in genere l’impiego di occhiali da vista o lenti a contatto per correggere il vizio refrattivo alla sua base. I...
da Fondo FASDA | Mag 10, 2022 | Sanità Integrativa
L’epilessia è una malattia cronica non trasmissibile del cervello che colpisce persone di tutte le età e, secondo i dati forniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel mondo ci sono circa 50 milioni di persone che ne soffrono, rendendola una delle malattie...