da Fondo FASDA | Nov 2, 2021 | Ginecologia, Sanità Integrativa
L’endometriosi è una condizione patologica molto diffusa, eppure poco nota e della quale si discute raramente. In effetti, stando ai dati del Ministero della Salute, l’endometriosi colpisce circa 3 milioni di donne in Italia (dato sottostimato, perché si basa solo...
da Fondo FASDA | Ott 25, 2021 | Endocrinologia, Sanità Integrativa
In un precedente articolo del nostro blog abbiamo affrontato il complesso problema degli interferenti endocrini, sostanze chimiche che possono alterare le nostre funzioni ormonali, causando danni allo sviluppo cerebrale e sessuale, comprese alcune malattie della...
da Fondo FASDA | Ott 11, 2021 | Esami del sangue, Sanità Integrativa
In un precedente articolo pubblicato sul nostro blog abbiamo parlato della differenza tra il “colesterolo buono” e il “colesterolo cattivo”, omettendo però un altro valore che, di solito, viene misurato quando si eseguono analisi cliniche per il controllo del...
da Fondo FASDA | Ott 4, 2021 | Primo Soccorso, Sanità Integrativa
Gli operatori dei servizi ambientali sono esposti a diversi rischi nello svolgimento delle proprie mansioni, come il rischio biologico o le ustioni gravi, lievi e/o moderate. In effetti, anche se siamo soliti attribuire alle ustioni una causa legata alle fiamme o al...
da Fondo FASDA | Set 27, 2021 | Esami, Sanità Integrativa
Dormire accanto ad una persona che russa non è mai piacevole, in alcuni casi è addirittura impossibile, ma il russamento potrebbe essere il sintomo di un problema di salute. In questi casi, è opportuno eseguire una serie di esami di controllo, tra cui la cosiddetta...
da Fondo FASDA | Set 10, 2021 | Odontoiatria, Sanità Integrativa
La salute del cavo orale è di fondamentale importanza, e non solo per mere ragioni di ordine estetico. Una malocclusione dentale, ad esempio, può condurre a disagi di vario tipo, come difficoltà masticatorie, disfagia (difficoltà di deglutizione), disallineamento del...