da Fondo FASDA | Gen 10, 2022 | Endocrinologia, Sanità Integrativa
In un precedente articolo abbiamo parlato delle malattie della tiroide, concentrandoci su ipotiroidismo e ipertiroidismo. In alcuni casi più gravi, che andremo ad elencare più avanti, si rende necessario eseguire l’asportazione parziale o totale della ghiandola...
da Fondo FASDA | Gen 3, 2022 | Medicina Generale, Sanità Integrativa
Dall’inizio della pandemia da Sars-CoV-2 abbiamo assistito a un’evoluzione del virus, con la comparsa e diffusione delle cosiddette varianti. Si è passati, in questi lunghissimi due anni, dalla variante Alpha, identificata per la prima volta nel Regno Unito...
da Fondo FASDA | Dic 20, 2021 | Medicina Generale, Sanità Integrativa
Parlare di coma non è affatto semplice, sia per l’oggettiva difficoltà del tema sia per l’enorme confusione che regna nella mente del cittadino medio, che ovviamente non possiede le competenze e le conoscenze medico-scientifiche per comprendere a fondo la...
da Fondo FASDA | Dic 13, 2021 | Esami del sangue, Sanità Integrativa
Quando si sente parlare di transaminasi non è sempre molto chiaro a cosa si fa riferimento di preciso, a differenza ad esempio di altri valori come la glicemia, il colesterolo o i trigliceridi. Come per questi ultimi, però, in alcuni casi, e in presenza di determinate...
da Francesco Ambrosino | Dic 3, 2021 | Alimentazione, Sanità Integrativa
Diabete, ipertensione, insulino resistenza, obesità, sono tutte condizioni patologiche in grado di influenzare negativamente la qualità della vita di chi ne è affetto, aumentando il rischio di infarto e ictus, ancora di più se si presentano in contemporanea. In questi...
da Fondo FASDA | Nov 29, 2021 | Disturbi Cognitivi, Sanità Integrativa
Secondo i dati disponibili, si stima il 4-6% delle persone con più di sessantacinque anni sia affetto da demenza, con una prevalenza che aumenta progressivamente con l’età. Di circa 1 milione di diagnosi di demenza nel nostro Paese, circa la metà sono relative...