da Fondo FASDA | Giu 26, 2024 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
La pressione sanguigna è un indicatore vitale che riflette la forza con cui il sangue viene pompato dal cuore e la resistenza dei vasi sanguigni. Mentre l’attenzione mediatica spesso si concentra sull’ipertensione, o pressione alta, l’ipotensione, o...
da Fondo FASDA | Giu 17, 2024 | Oculistica, Sanità Integrativa
Cos’è il distacco della retina? Si tratta di una condizione oculare grave, in cui lo strato di tessuto retinico, che è responsabile della percezione delle immagini, si separa dallo strato sottostante di supporto, chiamato epitelio pigmentato retinico. ...
da Fondo FASDA | Giu 12, 2024 | Sanità Integrativa, Urologia
La presenza di sangue nelle urine, conosciuta in termini medici come ematuria, è un sintomo che può suscitare preoccupazione e richiede attenzione immediata. Anche se, come vedremo più nel dettaglio, può derivare da cause relativamente benigne, come...
da Fondo FASDA | Mag 30, 2024 | Medicina Generale, Sanità Integrativa
La gestione della pressione sanguigna deve fare i conti, spesso, con i cosiddetti sbalzi di pressione, ovvero oscillazioni dei valori registrati in vari momenti della giornata. Si tratta di una condizione alquanto frequente, e non solo nei soggetti affetti da...
da Fondo FASDA | Mag 22, 2024 | Oncologia, Sanità Integrativa
Quando si parla di tumore al seno è importante affrontare il tema delle mutazioni BRCA1 e BRCA2, alterazioni genetiche che possono aumentare significativamente il rischio di sviluppare alcuni tipi di cancro, in particolare quello alla mammella. Secondo i dati...
da Fondo FASDA | Mag 16, 2024 | Alimentazione, Sanità Integrativa
Siamo soliti associare la vitamina D solo alla nostra pelle che, se esposta al sole, assorbe questo nutriente, ma in realtà essa svolge un ruolo molto più complesso. Come dimostrato da numerosi studi, la carenza di vitamina D è considerata un problema di salute...