da Fondo FASDA | Mar 21, 2024 | Esami, Sanità Integrativa
La mielografia riveste un ruolo fondamentale nell’analisi delle patologie della colonna vertebrale e del midollo spinale. In effetti, nonostante quest’ultimo sia avvolto e protetto dalla colonna vertebrale, è comunque vulnerabile a lesioni e patologie che...
da Fondo FASDA | Mar 4, 2024 | Ortopedia, Sanità Integrativa
La sindrome del tunnel carpale è uno dei disturbi di ossa, articolazioni e muscoli più comune – insieme ad altri come, ad esempio, il dito a scatto, l’ernia del disco, la sciatalgia, la lombalgia o la scoliosi – particolarmente diffuso tra i lavoratori...
da Fondo FASDA | Feb 28, 2024 | Sanità Integrativa, Trapianti
Secondo il rapporto “Donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule staminali emopoietiche – Report preliminare dell’attività 2023”, elaborato e pubblicato dal Centro Nazionale Trapianti, nel 2023 sono stati eseguiti un totale di 1.696 trapianti di...
da Fondo FASDA | Feb 20, 2024 | Endocrinologia, Sanità Integrativa
I noduli alla tiroide sono molto diffusi nella popolazione generale, e generano sempre molta apprensione nei pazienti, perché si tende subito ad associarli al rischio di tumore alla tiroide. Nonostante rappresenti, senza dubbio, una condizione da non...
da Fondo FASDA | Feb 7, 2024 | Esami del sangue, Sanità Integrativa
L’esame emocromocitometrico, o più semplicemente emocromo, è uno dei test ematici più comuni e frequenti, sia nell’ambito di un semplice controllo di routine sia nella diagnosi specialistica e nel monitoraggio di un paziente in cura, perché fornisce informazioni...
da Fondo FASDA | Gen 31, 2024 | Esami, Sanità Integrativa
L’analisi della funzione polmonare è cruciale per identificare precocemente eventuali problematiche respiratorie, e per gestire adeguatamente malattie polmonari croniche. In questo contesto, la spirometria emerge come uno strumento diagnostico fondamentale, in...