da Fondo FASDA | Giu 26, 2024 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
La pressione sanguigna è un indicatore vitale che riflette la forza con cui il sangue viene pompato dal cuore e la resistenza dei vasi sanguigni. Mentre l’attenzione mediatica spesso si concentra sull’ipertensione, o pressione alta, l’ipotensione, o... da Fondo FASDA | Mag 17, 2023 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Il cuore è un organo vitale che pompa il sangue attraverso il corpo, fornendo ossigeno e nutrienti ai tessuti. Tuttavia, a volte può presentare problemi di ritmo, le cosiddette aritmie, che possono causare sintomi come svenimenti, vertigini, affaticamento e difficoltà... da Fondo FASDA | Feb 23, 2023 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Il nostro battito cardiaco lavora ad una frequenza specifica, che in un adulto sano e a riposo oscilla tra i 60 e i 100 battiti al minuto (bpm), ma può capitare che si registri una accelerazione, denominata tachicardia. Di per sé non è una condizione patologica,... da Fondo FASDA | Feb 28, 2022 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
I soggetti affetti da patologie cardiovascolari, malattie cardiache congenite, o che hanno valvole cardiache danneggiate e/o artificiali, presentano un rischio più elevato di incorrere in una endocardite rispetto a persone sane. Se non viene trattata... da Fondo FASDA | Set 16, 2019 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
L’ipertensione arteriosa, comunemente conosciuta come pressione alta, è una condizione silenziosa e insidiosa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, si stima che 1,28 miliardi di adulti...