da Fondo FASDA | Lug 20, 2023 | Esami del sangue, Sanità Integrativa
Nei pazienti sani, i livelli di omocisteina nel sangue sono mantenuti sotto controllo grazie a una serie di processi enzimatici che ne favoriscono il metabolismo. Tuttavia, quando questi meccanismi non funzionano correttamente o sono influenzati da vari fattori, i...
da Fondo FASDA | Mag 24, 2023 | Endocrinologia, Sanità Integrativa
L’equilibrio ormonale è un elemento chiave per il corretto funzionamento del nostro organismo, e la tiroide ricopre un ruolo fondamentale da questo punto di vista. Infatti, tra gli ormoni più importanti che regolano il metabolismo, il sistema nervoso e...
da Fondo FASDA | Mag 9, 2023 | Esami del sangue, Sanità Integrativa
In caso di sospetta o conclamata insufficienza renale, il medico potrebbe prescrivere una serie di esami di controllo a cui sottoporsi periodicamente, tra cui l’analisi della creatinina. In effetti, una creatinina alta nel sangue è spesso indice di un...
da Fondo FASDA | Nov 3, 2022 | Esami del sangue, Sanità Integrativa
Per verificare la presenza di una infiammazione il medico può prescrivere alcuni esami, come il test PCR del sangue, una proteina presente naturalmente nel nostro corpo, in piccole concentrazioni, nei pazienti sani. In caso di infiammazione (o flogosi), infatti,...
da Fondo FASDA | Lug 13, 2022 | Esami del sangue, Sanità Integrativa
Uno dei valori da tenere periodicamente sotto controllo in caso di insufficienza renale è la azotemia, ovvero i livelli di azoto presente nel sangue o nelle urine. In effetti, una azotemia alta indica, in genere, la sussistenza di un malfunzionamento dei reni,...