da Fondo FASDA | Lug 4, 2023 | Diabete, Sanità Integrativa
Il diabete di tipo 1 è una malattia cronica autoimmune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Secondo i dati forniti dal Ministero della Salute, rappresenta circa il 10% dei casi di diabete, con circa 300.000 soggetti affetti da questa condizione in...
da Fondo FASDA | Nov 11, 2022 | Diabete, Sanità Integrativa
Intorno al tema del diabete ruotano una serie di fattori ad esso pertinenti, come la glicemia, l’indice glicemico, ma soprattutto l’insulina, un importantissimo ormone prodotto dal pancreas che aiuta a metabolizzare gli zuccheri presenti nel sangue. Questo non vuol...
da Fondo FASDA | Ott 26, 2022 | Diabete, Sanità Integrativa
La più comune complicanza a lungo termine del diabete mellito è la neuropatia diabetica, con una prevalenza stimata in circa la metà di tutti i pazienti affetti da questo disturbo e riscontrata in oltre il 20% del totale. Si tratta, come vedremo più nel...
da Fondo FASDA | Set 28, 2022 | Diabete, Sanità Integrativa
Una delle complicanze più gravi del diabete di tipo 2 è la cosiddetta nefropatia diabetica, nome utilizzato per indicare appunto il danno renale provocato dal diabete. Si tratta, come vedremo più approfonditamente, di una condizione asintomatica nelle sue prime...
da Fondo FASDA | Set 14, 2022 | Diabete, Sanità Integrativa
Tra le complicanze principali del diabete di tipo 2 è da annoverare, senza dubbio, il cosiddetto piede diabetico, che consiste principalmente nella formazione di un’ulcera al piede. Il rischio che questo avvenga nella popolazione diabetica è abbastanza alto,...
da Fondo FASDA | Ago 27, 2021 | Diabete, Sanità Integrativa
Secondo i dati dello IAPB, circa il 70% degli individui affetti da diabete da più di vent’anni sviluppa una forma di retinopatia diabetica, con gravi danni alla vista. È importante ricordare che il diabete è una malattia sistemica, nel senso che colpisce tutto...