da Fondo FASDA | Ott 26, 2022 | Diabete, Sanità Integrativa
La più comune complicanza a lungo termine del diabete mellito è la neuropatia diabetica, con una prevalenza stimata in circa la metà di tutti i pazienti affetti da questo disturbo e riscontrata in oltre il 20% del totale. Si tratta, come vedremo più nel...
da Fondo FASDA | Ott 18, 2022 | Esami, Sanità Integrativa
Al fine di misurare la risposta muscolare o l’attività elettrica in risposta a una stimolazione nervosa del muscolo, il medico potrebbe prescrivere una elettromiografia, un esame diviso in due parti: l’elettromiografia (EMG) e l’elettroneurografia (ENG). ...
da Fondo FASDA | Ott 13, 2022 | Sanità Integrativa, Urologia
Una delle principali cause di infertilità nell’uomo consiste nel varicocele, un ingrandimento delle vene che si trovano all’interno della sacca di pelle che racchiude i testicoli, denominata scroto. Secondo le stime fornite dal Ministero della Salute,...
da Fondo FASDA | Ott 5, 2022 | Gastroenterologia, Sanità Integrativa
Una delle cause principali della presenza di sangue occulto nelle feci è il Morbo di Crohn (MC), una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’apparato gastrointestinale. Si tratta di una patologia molto complessa, che comporta un decorso spesso doloroso e...
da Fondo FASDA | Set 28, 2022 | Diabete, Sanità Integrativa
Una delle complicanze più gravi del diabete di tipo 2 è la cosiddetta nefropatia diabetica, nome utilizzato per indicare appunto il danno renale provocato dal diabete. Si tratta, come vedremo più approfonditamente, di una condizione asintomatica nelle sue prime...
da Fondo FASDA | Set 21, 2022 | Malattie Infettive, Sanità Integrativa
Come riportato sul sito epicentro.iss.it, la meningite fa parte delle cosiddette malattie invasive batteriche (MIB), insieme ad altre condizioni come sepsi, polmoniti batteriemiche e altri quadri clinici con isolamento di batteri da siti normalmente sterili. Questo...