da Fondo FASDA | Set 28, 2022 | Diabete, Sanità Integrativa
Una delle complicanze più gravi del diabete di tipo 2 è la cosiddetta nefropatia diabetica, nome utilizzato per indicare appunto il danno renale provocato dal diabete. Si tratta, come vedremo più approfonditamente, di una condizione asintomatica nelle sue prime...
da Fondo FASDA | Set 21, 2022 | Malattie Infettive, Sanità Integrativa
Come riportato sul sito epicentro.iss.it, la meningite fa parte delle cosiddette malattie invasive batteriche (MIB), insieme ad altre condizioni come sepsi, polmoniti batteriemiche e altri quadri clinici con isolamento di batteri da siti normalmente sterili. Questo...
da Fondo FASDA | Set 14, 2022 | Diabete, Sanità Integrativa
Tra le complicanze principali del diabete di tipo 2 è da annoverare, senza dubbio, il cosiddetto piede diabetico, che consiste principalmente nella formazione di un’ulcera al piede. Il rischio che questo avvenga nella popolazione diabetica è abbastanza alto,...
da Fondo FASDA | Set 7, 2022 | Oculistica, Sanità Integrativa
Tra i principali e più noti difetti visivi al mondo c’è, insieme a miopia, astigmatismo e presbiopia, l’ipermetropia. Ricordiamo ai lavoratori iscritti al Fondo FASDA che il Piano Sanitario prevede il rimborso all’iscritto delle spese sostenute per lenti...
da Fondo FASDA | Ago 31, 2022 | Endocrinologia, Sanità Integrativa
Quando si parla di salute della tiroide si fa spesso riferimento al ruolo ricoperto dallo iodio, ma perché? Qual è il legame tra iodio e tiroide? Su questo tema circolano moltissime informazioni, purtroppo non sempre accurate, ma quando si tratta della nostra...
da Fondo FASDA | Ago 23, 2022 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
In un precedente articolo abbiamo illustrato cos’è un aneurisma, cosa lo provoca, dove si forma, quali sono i sintomi principali e come si cura, ma non ci siamo soffermati su un aspetto, ovvero come prevenire la formazione di un aneurisma. Pur...