da Fondo FASDA | Lug 12, 2021 | Medicina Generale, Sanità Integrativa
Una nuova indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute, insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler, ha evidenziato una prevalenza della cosiddetta variante Delta, in Italia, pari al 22,7%. Il dato si riferisce alle stime...
da Fondo FASDA | Giu 29, 2021 | Disturbi Cognitivi, Sanità Integrativa
Dopo l’Alzheimer, il morbo di Parkinson è la malattia neurodegenerativa più diffusa al mondo, e colpisce in media: lo 0,4% delle persone > 40 anni;l’1% delle persone ≥ 65 anni;il 10% delle persone ≥ 80 anni. L’età media di insorgenza è di circa 57 anni,...
da Fondo FASDA | Giu 22, 2021 | Dermatologia, Sanità Integrativa
Un recente studio, pubblicato il 13 giugno sulla rivista internazionale Molecules, ha messo in evidenza una relazione tra la caffeina e il melanoma, una delle forme più aggressive di cancro della pelle. Più precisamente, i ricercatori dell’ISS, che hanno...
da Fondo FASDA | Giu 15, 2021 | Esami, Sanità Integrativa
Prima di spiegare in cosa consiste la mammografia, è importante ricordare che in Italia la prevenzione secondaria dei tumori prevede programmi nazionali di screening per i tumori alla mammella, della cervice uterina e del colon-retto. Come si legge nel rapporto...
da Fondo FASDA | Mag 31, 2021 | Esami, Sanità Integrativa
L’Urea breath test, in italiano test del respiro dell’urea, è un esame utilizzato per rilevare l’Helicobacter pylori (H. pylori), un tipo di batterio che può infettare lo stomaco, una delle principali cause di ulcere sia nello stomaco che nel duodeno. Si...
da Fondo FASDA | Mag 21, 2021 | Medicina Generale, Sanità Integrativa
Dall’inizio della pandemia si è evidenziata la difficoltà, da parte della comunità medico-scientifica, nell’individuare una terapia adeguata alla cura dei pazienti sintomatici COVID. In effetti, trattandosi di una malattia nuova provocata da un virus mai...