da Fondo FASDA | Feb 8, 2021 | Esami del sangue, Sanità Integrativa
La diagnosi di tumore alla prostata prevede, tra i vari esami, anche l’analisi dei valori del PSA, acronimo di Prostate-specific antigen, in italiano Antigene Prostatico Specifico. Le altre indagini, indicate dal Ministero della Salute in un documento visibile...
da Fondo FASDA | Gen 29, 2021 | Oncologia, Sanità Integrativa
Un adamantinoma è un raro tumore osseo maligno, che colpisce comunemente la tibia. A causa della sua natura maligna, una diagnosi accurata e precoce è molto importante. D’altra parte, però, questo tumore imita molte condizioni benigne, quindi è doppiamente...
da Fondo FASDA | Gen 8, 2021 | Oncologia, Sanità Integrativa
Affrontare una diagnosi di cancro può generare timore e incertezza, e spesso la prospettiva di sottoporsi alla chemioterapia amplifica queste preoccupazioni. Questa terapia, però, rappresenta ancora oggi un’arma cruciale ed efficace nella lotta contro...
da Fondo FASDA | Gen 4, 2021 | Otorinolaringoiatria, Sanità Integrativa
La perdita dell’udito è un fenomeno molto più diffuso di quanto si pensi. Secondo le stime dell’Amplifon, ad esempio, circa il 15% della popolazione mondiale sperimenta problemi a sentire correttamente. Questo non vuol dire, quindi, che il 15% della popolazione...
da Fondo FASDA | Dic 22, 2020 | Gravidanza, Sanità Integrativa
Una delle condizioni che spaventano maggiormente le future mamme è la cosiddetta gestosi, termine di uso comune per indicare la preeclampsia. Si tratta, come vedremo nel corso dell’articolo, di uno degli effetti più preoccupanti dell’ipertensione in gravidanza,...
da Fondo FASDA | Dic 11, 2020 | Nefrologia, Sanità Integrativa
L’insufficienza renale è una condizione molto diffusa, ma estremamente subdola. Infatti, molte persone non si rendono conto di soffrire di una patologia nefrologica finché non perdono oltre il 70% della propria funzione renale. L’insufficienza renale è una...