da Fondo FASDA | Gen 4, 2021 | Otorinolaringoiatria, Sanità Integrativa
La perdita dell’udito è un fenomeno molto più diffuso di quanto si pensi. Secondo le stime dell’Amplifon, ad esempio, circa il 15% della popolazione mondiale sperimenta problemi a sentire correttamente. Questo non vuol dire, quindi, che il 15% della popolazione...
da Fondo FASDA | Dic 22, 2020 | Gravidanza, Sanità Integrativa
Una delle condizioni che spaventano maggiormente le future mamme è la cosiddetta gestosi, termine di uso comune per indicare la preeclampsia. Si tratta, come vedremo nel corso dell’articolo, di uno degli effetti più preoccupanti dell’ipertensione in gravidanza,...
da Fondo FASDA | Dic 11, 2020 | Nefrologia, Sanità Integrativa
L’insufficienza renale è una condizione molto diffusa, ma estremamente subdola. Infatti, molte persone non si rendono conto di soffrire di una patologia nefrologica finché non perdono oltre il 70% della propria funzione renale. L’insufficienza renale è una...
da Fondo FASDA | Dic 7, 2020 | Odontoiatria, Sanità Integrativa
Il ricorso a un impianto dentale è dettato dalla perdita di uno o più denti, a causa di carie, traumi, o patologie degenerative parodontali, e va valutato con attenzione da un medico specializzato. La perdita di denti che compromette la funzionalità e...
da Fondo FASDA | Nov 27, 2020 | Oculistica, Sanità Integrativa
Lo strabismo è una condizione abbastanza comune, che colpisce, secondo quanto riportato in un opuscolo informativo dello IAPB (Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità), circa il 4% dei bambini. Spesso associata alla figura della Venere di...
da Fondo FASDA | Nov 20, 2020 | Pediatria, Sanità Integrativa
L’Italia è tra i Paesi europei con i valori maggiori di eccesso ponderale in età scolare, con circa 1 bambino su 10 obeso e 1 su 5 in sovrappeso. Questa è la fotografia emersa dai nuovi dati di OKkio alla SALUTE, il sistema di sorveglianza del CNaPPS, ovvero il...