da Fondo FASDA | Set 18, 2020 | Oculistica, Sanità Integrativa
Cecità e ipovisione possono dipendere da numerose cause, da patologie specifiche e/o traumi e incidenti e rappresentano un problema molto diffuso nel mondo. Dai dati dell’OMS la disabilità visiva colpisce circa 253 milioni di persone nel mondo ed è evitabile o...
da Fondo FASDA | Set 11, 2020 | Diabete, Sanità Integrativa
Ogni individuo affetto da diabete, così come le donne in gravidanza, deve fare i conti – anche in senso letterale – con il concetto di indice glicemico, nonostante sia molto spesso ignorato o frainteso. In effetti, uno dei più grandi difetti riscontrabili...
da Fondo FASDA | Set 4, 2020 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di morbosità, mortalità o invalidità nel nostro Paese (e nel mondo occidentale). Rientra in questo insieme l’infarto del miocardio. A risultare maggiormente a rischio sono gli uomini di età...
da Fondo FASDA | Ago 27, 2020 | Sanità Integrativa, Urologia
Quante volte sarà capitato di leggere o sentire che bere l’acqua del rubinetto fa venire i calcoli? Molto spesso, ne siamo sicuri, ma è davvero così? L’acqua del rubinetto di casa può davvero favorire la formazione dei calcoli? Si tratta di una vecchia e radicata...
da Fondo FASDA | Lug 31, 2020 | Primo Soccorso, Sanità Integrativa
In estate il nostro desiderio di rilassarci in spiaggia, prendere il sole e fare il bagno, può esporci a uno dei più comuni disturbi estivi: il cosiddetto colpo di sole. Con le dovute proporzioni, va precisato, però, che non sono a rischio solo i bagnanti, ma...
da Fondo FASDA | Lug 24, 2020 | Medicina Generale, Sanità Integrativa
L’epidemia di coronavirus ha provocato migliaia di morti in tutto il Mondo e nel nostro Paese, il primo in occidente ad essere colpito dal virus. Purtroppo, la gestione emergenziale degli scorsi mesi non ha consentito un’analisi precisa sui decessi causati dal...