da Fondo FASDA | Set 4, 2020 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di morbosità, mortalità o invalidità nel nostro Paese (e nel mondo occidentale). Rientra in questo insieme l’infarto del miocardio. A risultare maggiormente a rischio sono gli uomini di età...
da Fondo FASDA | Ago 27, 2020 | Sanità Integrativa, Urologia
Quante volte sarà capitato di leggere o sentire che bere l’acqua del rubinetto fa venire i calcoli? Molto spesso, ne siamo sicuri, ma è davvero così? L’acqua del rubinetto di casa può davvero favorire la formazione dei calcoli? Si tratta di una vecchia e radicata...
da Fondo FASDA | Lug 31, 2020 | Primo Soccorso, Sanità Integrativa
In estate il rischio di incorrere in un colpo di sole, o insolazione, è molto alto, soprattutto se non si prendono le giuste misure preventive e precauzionali, e in particolare per bambini, neonati e anziani. Sia chiaro, il rischio non si presenta solo in estate...
da Fondo FASDA | Lug 24, 2020 | Medicina Generale, Sanità Integrativa
L’epidemia di coronavirus ha provocato migliaia di morti in tutto il Mondo e nel nostro Paese, il primo in occidente ad essere colpito dal virus. Purtroppo, la gestione emergenziale degli scorsi mesi non ha consentito un’analisi precisa sui decessi causati dal...
da Fondo FASDA | Lug 10, 2020 | Oculistica, Sanità Integrativa
Il glaucoma è riconosciuto come un rilevante problema di salute pubblica a livello globale. Si posiziona tra le principali cause di cecità nel mondo, essendo la seconda causa più comune di cecità a livello planetario dopo la cataratta. Tuttavia, a differenza della...
da Fondo FASDA | Giu 26, 2020 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
L’ictus è una grave patologia cerebrovascolare che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, con conseguenze devastanti in termini di mortalità e disabilità. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità (ISS), però, ben il 90% dei casi di ictus potrebbe...