da Fondo FASDA | Nov 22, 2019 | Diabete, Sanità Integrativa
Quando si parla di glicemia si tende ad associare il termine al diabete, una delle malattie croniche non trasmissibili più diffuse al mondo. In effetti, le due cose sono collegate, ma intorno all’argomento glicemia c’è spesso molta confusione, soprattutto quando...
da Fondo FASDA | Nov 15, 2019 | Esami, Sanità Integrativa
Sul sito del Ministero della Salute si può leggere che, in Italia, il 23% delle donne oltre i 40 anni e il 14% degli uomini con più di 60 anni è affetto da osteoporosi. Stiamo parlando di circa 5.000.000 di persone, di cui l’80% sono donne in post...
da Fondo FASDA | Ott 28, 2019 | Gravidanza, Sanità Integrativa
Durante la gravidanza è importante sottoporsi a controlli frequenti e costanti, tali da consentire un monitoraggio adeguato della gestazione. Uno degli esami più importanti è la cosiddetta ecografia morfologica, da eseguire nel secondo trimestre di...
da Fondo FASDA | Ott 15, 2019 | Sanità Integrativa
Nella vita può capitare di doversi sottoporre a esami clinici e diagnostici – come ad esempio la gastroscopia – per varie ragioni non necessariamente nefaste. In alcuni casi, affrontiamo la cosa con una certa tranquillità di fondo, se si esclude...
da Fondo FASDA | Set 27, 2019 | Oculistica, Sanità Integrativa
Quando si effettua una visita oculistica, che sia di semplice routine o in seguito a un sopraggiunto difetto visivo, si può andare un po’ in confusione quando il medico ci parla di diottrie e decimi. In effetti, è facile intuire che entrambi i valori indicano lo...
da Fondo FASDA | Set 16, 2019 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
L’ipertensione arteriosa, comunemente conosciuta come pressione alta, è una condizione silenziosa e insidiosa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, si stima che 1,28 miliardi di adulti...