da Fondo FASDA | Lug 23, 2019 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Il monitoraggio della pressione arteriosa è un elemento centrale nel trattamento dei casi di ipertensione. Purtroppo, però, la misurazione classica della pressione non è in grado di fornire un’indicazione davvero precisa della reale condizione del paziente. Per questo...
da Fondo FASDA | Lug 8, 2019 | Colesterolo, Sanità Integrativa
Capita a tutti di parlare o sentir parlare di colesterolo buono e cattivo, una suddivisione alquanto banale ma, per certi versi, molto chiara ed efficace. Ma in cosa consiste questa differenza tra il colesterolo definito “buono” e quello “cattivo”? Come influisce...
da Fondo FASDA | Giu 24, 2019 | Gravidanza, Sanità Integrativa
Da qualche anno è prassi chiedere alle donne in gravidanza se intendono, dopo il parto, donare il cordone ombelicale. Perché questa richiesta? Beh, perché le cellule contenute nel sangue del cordone ombelicale hanno un valore terapeutico nel trattamento di malattie...
da Fondo FASDA | Giu 17, 2019 | Ortopedia, Sanità Integrativa
L’ernia del disco rappresenta una delle condizioni più comuni e debilitanti che colpiscono la colonna vertebrale, influenzando la qualità della vita di milioni di persone in tutto il mondo. Come vedremo più nel dettaglio, questa patologia si verifica...
da Fondo FASDA | Giu 7, 2019 | Medicina Generale, Sanità Integrativa
La tosse è uno dei sintomi più diffusi al mondo, ma anche uno dei più sottovalutati. Sì, perché spesso si associa a sintomi influenzali, limitandosi a prendere sciroppi molte volte inefficaci, basandosi su una banalissima divisione in due categorie: tosse secca e...
da Fondo FASDA | Mag 29, 2019 | Farmacologia, Sanità Integrativa
Gli antibiotici hanno permesso di curare infezioni che, prima della loro introduzione, non erano trattabili, salvando vite umane. Purtroppo, con il passare dei decenni, un abuso e/o un uso scorretto di questa classe di farmaco ha provocato un aumento della resistenza...