da Fondo FASDA | Nov 11, 2022 | Sanità Integrativa
Intorno al tema del diabete ruotano una serie di fattori ad esso pertinenti, come la glicemia, l’indice glicemico, ma soprattutto l’insulina, un importantissimo ormone prodotto dal pancreas che aiuta a metabolizzare gli zuccheri presenti nel sangue. Questo non vuol...
da Fondo FASDA | Ott 26, 2022 | Sanità Integrativa
La più comune complicanza a lungo termine del diabete mellito è la neuropatia diabetica, con una prevalenza stimata in circa la metà di tutti i pazienti affetti da questo disturbo e riscontrata in oltre il 20% del totale. Si tratta, come vedremo più nel dettaglio nel...
da Fondo FASDA | Set 28, 2022 | Sanità Integrativa
Una delle complicanze più gravi del diabete di tipo 2 è la cosiddetta nefropatia diabetica, nome utilizzato per indicare appunto il danno renale provocato dal diabete. Si tratta, come vedremo più approfonditamente, di una condizione asintomatica nelle sue prime fasi,...
da Fondo FASDA | Set 14, 2022 | Sanità Integrativa
Tra le complicanze principali del diabete di tipo 2 è da annoverare, senza dubbio, il cosiddetto piede diabetico, che consiste principalmente nella formazione di un’ulcera al piede. Il rischio che questo avvenga nella popolazione diabetica è abbastanza alto, circa il...
da Francesco Ambrosino | Dic 3, 2021 | Sanità Integrativa
Diabete, ipertensione, insulino resistenza, obesità, sono tutte condizioni patologiche in grado di influenzare negativamente la qualità della vita di chi ne è affetto, aumentando il rischio di infarto e ictus, ancora di più se si presentano in contemporanea. In...