da Fondo FASDA | Gen 19, 2023 | Ambiente
La ripresa economica e delle attività turistiche post pandemia ha segnato anche un aumento della produzione dei rifiuti nel 2021 rispetto all’anno precedente, in particolare ai mesi del 2020 caratterizzati da lockdown e forti restrizioni. Secondo i dati...
da Fondo FASDA | Mar 8, 2022 | Ambiente
La raccolta differenziata dei rifiuti genera spesso confusione, soprattutto quando si tratta di alcune tipologie di prodotto o imballaggio di cui non conosciamo la composizione. Ad esempio, pochi sanno la differenza tra biodegradabile e compostabile, finendo col...
da Fondo FASDA | Gen 24, 2020 | Ambiente
Il Rapporto Rifiuti Urbani 2019, redatto dall’ISPRA, e più volte citato negli articoli del nostro blog, contiene, tra i tanti dati utili, anche una conferma di un assunto all’apparenza banale. All’aumento della quota di raccolta differenziata raggiunta fa...
da Fondo FASDA | Dic 20, 2019 | Ambiente
Le pile esauste per uso domestico, ovvero le comuni batterie presenti all’interno di elettrodomestici e dispositivi elettronici vari, non devono essere smaltite nel secco indifferenziato o all’interno della raccolta differenziata casalinga, come invece spesso accade. ...
da Fondo FASDA | Ago 26, 2019 | Ambiente
In tutti i comuni d’Italia esistono contenitori e modalità specifiche per lo smaltimento degli oli esausti, all’interno di un più ampio processo di raccolta differenziata. Con il termine oli esausti, in questo caso, si fa riferimento agli oli e grassi...