
Cos’è e quali sono i sintomi della gestosi in gravidanza
Una delle condizioni che spaventano maggiormente le future mamme è la cosiddetta gestosi, termine di uso comune per indicare la preeclampsia. Approfondiamo.

I migliori auguri di buone feste dal Fondo FASDA
Fondo FASDA augura a tutti i suoi iscritti i migliori auguri per un sereno Natale e felice anno nuovo. Vi informiamo che nei giorni 24 e 31 dicembre 2020 i nostri uffici resteranno aperti dalle ore 9:30 alle 12:30. Per qualsiasi necessità rimarranno comunque...

Quali sono i principali sintomi di un’insufficienza renale
Soffrire di insufficienza renale vuol dire che i nostri reni non funzionano in modo adeguato, generando una serie di problemi. Ecco come riconoscerla?

Impianto dentale: cos’è, tipi, funzionamento, vantaggi
Cerchiamo di capire cos’è un impianto dentale, quali sono i tipi esistenti oggi, come funziona e quali sono i vantaggi che ne derivano.

Chiusura uffici lunedì 7 dicembre 2020
Comunichiamo a tutti i nostri iscritti che gli uffici di Fondo FASDA resteranno chiusi per l’intera giornata di lunedì 7 dicembre. Riapriranno regolarmente mercoledì 9 dicembre 2020. Vi ricordiamo che dal Portale S.I.FASDA, che resterà attivo,...

Cos’è e come correggere lo strabismo
Lo strabismo è una condizione abbastanza comune, che colpisce circa il 4% dei bambini. Approfondiamo insieme, per capire cos’è e come correggerlo.

Obesità infantile: 1 bambino su 10 in Italia è obeso
L’Italia è tra i Paesi europei con i valori maggiori di obesità infantile, con circa 1 bambino su 10 obeso e 1 su 5 in sovrappeso.

I consigli alimentari dell’IEO per prevenire il tumore
L’Istituto Europeo di Oncologia ha sviluppato il programma SmartFood, per diffondere l’importanza di un’alimentazione sana per prevenire il tumore.

Fondo FASDA pensa anche ai tuoi Familiari!
Garantisci una copertura sanitaria integrativa alla tua famiglia con il Fondo FASDA. Per loro, per l’anno 2021, potrai scegliere tra il Piano BASE e il Piano PLUS con prestazioni sanitarie specifiche e innovative e, per i tuoi figli di età...

Afasia: cos’è e quali sono le principali cause
L’afasia è un disturbo acquisito del linguaggio conseguente a una lesione cerebrale in grado di alterare le funzioni comunicative. Approfondiamo.