da Fondo FASDA | Apr 9, 2025 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
La miocardite è un’infiammazione del muscolo cardiaco (miocardio) che può portare a danni tissutali. Può essere causata da infezioni (spesso virali), tossine, farmaci o malattie sistemiche, ma frequentemente la causa rimane sconosciuta. I sintomi sono...
da Fondo FASDA | Gen 15, 2025 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Una delle più gravi, e potenzialmente fatali, complicanze dell’ipertensione è la cosiddetta dissezione aortica, una condizione che, secondo quanto riportato nelle linee guida “Prevenzione, diagnosi e trattamento della patologia aortica toracica e...
da Fondo FASDA | Dic 31, 2024 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Il cuore è un organo vitale, dal cui funzionamento dipende il pompaggio del sangue in tutto il corpo. Per svolgere questa funzione essenziale, è dotato di quattro valvole cardiache, che “dirigono” il traffico sanguigno per garantire che il flusso vada nella giusta...
da Fondo FASDA | Nov 7, 2024 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Le extrasistoli sono un fenomeno cardiaco comune, spesso percepito come un battito irregolare o una pausa nel normale ritmo del cuore. Questi battiti anticipati sono generalmente innocui e di natura temporanea, ma in alcuni casi possono generare ansia o...
da Fondo FASDA | Giu 26, 2024 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
La pressione sanguigna è un indicatore vitale che riflette la forza con cui il sangue viene pompato dal cuore e la resistenza dei vasi sanguigni. Mentre l’attenzione mediatica spesso si concentra sull’ipertensione, o pressione alta, l’ipotensione, o...
da Fondo FASDA | Set 26, 2023 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Il termine “vasculopatia” si riferisce a qualsiasi malattia o anomalia che coinvolge i vasi sanguigni e che può riguardare diverse parti del corpo, inclusi il cuore, le gambe, i polmoni e il cervello. In questo ultimo caso, si parla di vasculopatia...