da Fondo FASDA | Feb 28, 2022 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
I soggetti affetti da patologie cardiovascolari, malattie cardiache congenite, o che hanno valvole cardiache danneggiate e/o artificiali, presentano un rischio più elevato di incorrere in una endocardite rispetto a persone sane. Se non viene trattata...
da Fondo FASDA | Gen 17, 2022 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Come capita per molte patologie legate al sistema cardiovascolare, anche l’aneurisma tende ad essere asintomatico, fino a quando non si gonfia troppo o si appresta a rompersi. Questo non vuol dire che non possa, in alcun modo, essere individuato prima che sia...
da Fondo FASDA | Set 4, 2020 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di morbosità, mortalità o invalidità nel nostro Paese (e nel mondo occidentale). Rientra in questo insieme l’infarto del miocardio. A risultare maggiormente a rischio sono gli uomini di età...
da Fondo FASDA | Giu 26, 2020 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
L’ictus è una grave patologia cerebrovascolare che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, con conseguenze devastanti in termini di mortalità e disabilità. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità (ISS), però, ben il 90% dei casi di ictus potrebbe...
da Fondo FASDA | Set 16, 2019 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
L’ipertensione arteriosa, comunemente conosciuta come pressione alta, è una condizione silenziosa e insidiosa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, si stima che 1,28 miliardi di adulti...
da Fondo FASDA | Ago 30, 2019 | Malattie Cardiovascolari, Sanità Integrativa
Nei bambini è molto frequente il riscontro di un soffio al cuore o soffio cardiaco. Secondo l’American Heart Association, infatti, si stima che una percentuale significativa, tra un terzo e tre quarti dei bambini tra 1 e 14 anni, presenterà un soffio innocente a un...