
Come prevenire la formazione di un aneurisma
Con le dovute accortezze, in alcuni casi è possibile prevenire la formazione di un aneurisma. Vediamo come.

Avviso chiusura uffici per il periodo estivo
Anche per il team di Fondo FASDA è giunta l'ora di ricaricare le batterie! I nostri uffici resteranno chiusi da lunedì 8 a venerdì 19 agosto 2022 compresi. Per qualsiasi necessità, rimangono attivi il numero verde gratuito di UniSalute riservato ai nostri...

Cosa mangiare per abbassare i trigliceridi
Vediamo insieme cosa mangiare per abbassare i trigliceridi e prevenire patologie cardiache, circolatorie, epatiche e renali.

Elettromiografia: cos’è e quando farla
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire cos’è l’elettromiografia, come si esegue e perché viene prescritta.

Urografia: cos’è, a cosa serve e come si esegue
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire cos’è, a cosa serve, quando farla e come si esegue una urografia.

Azotemia alta: cause, sintomi, rimedi
Vediamo cos’è la azotemia, quali sono le cause di un aumento dell’azoto nel sangue e nelle urine, come si manifesta e come si affronta.

Tumori orbitali: cause, sintomi, cure
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire cosa sono i tumori orbitali, quali sono i sintomi principali e come si affrontano.

Come funziona l’agopuntura per curare l’emicrania
Come funziona l’agopuntura per curare l’emicrania? Approfondiamo insieme questa tecnica terapeutica alternativa.

Fistolografia: cos’è, come si esegue e perché
Cos’è una fistola, in cosa consiste la fistolografia, come si esegue, a cosa serve e quando è raccomandata? Scopriamolo insieme.

Rigetto di trapianto: acuto, iperacuto e cronico
Cosa s’intende per trapianto, cos’è il rigetto, da cosa è provocato e quali sono le differenze tra rigetto acuto, iperacuto e cronico?